
Bollettino di guerra del 17 gennaio 2019: i dossier in discussione
Prodotti fitosanitari: cosa bolle in pentola a Bruxelles
Prodotti fitosanitari: cosa bolle in pentola a Bruxelles
Normativa europea. Il 23 e 24 ottobre si riunirà il Comitato permanente sugli animali, alimenti e mangimi - sezione Legislazione fitosanitari: ecco i principali argomenti
Durante i mesi estivi e nei primi mesi autunnali le colture orticole sono soggette agli attacchi di numerosi fitofagi, specialmente lepidotteri. Gli strumenti per controllarli non mancano
AgroNotizie ha estratto per i suoi lettori le sostanze attive presenti in Fitogest.com, utilizzabili contro Cydia molesta nelle ultime settimane prima della raccolta
Nei mesi estivi, con prolungamenti anche in autunno, le colture orticole sono esposte agli attacchi larvali delle nottue. Agronotizie riassume le sostanze attive utilizzabili contro questi fitofagi
I provvedimenti interessano acibenzolar-s-metile, amisulbrom, ciazofamid, diflufenican, dimossistrobina, metossifenozide, nicotina e altre 44 sostanze attive
Sicurezza alimentare
Differenti molecole, medesimo obiettivo: il disturbo dei processi di sviluppo degli insetti
La seconda generazione di Carpocapsa è in procinto di aggredire pereti e meleti. Trattare subito, trattare bene
La seconda generazione di Carpocapsa è in procinto di aggredire pereti e meleti. Trattare subito, trattare bene
On line, la presentazione del supplemento dedicato alla difesa delle colture de L'Informatore Agrario
Prodigy di Bayer CropScience controlla le Tignole della vite nel rispetto di ambiente e insetti utili
Prodigy di Bayer CropScience controlla le Tignole della vite nel rispetto di ambiente e insetti utili
Sicurezza alimentare