
Brevis: un prodotto dai molti perché
Efficacia, costanza e flessibilità, unita a una stabilizzazione delle fioriture nelle stagioni successive, sono i vantaggi del nuovo diradante di Adama
Efficacia, costanza e flessibilità, unita a una stabilizzazione delle fioriture nelle stagioni successive, sono i vantaggi del nuovo diradante di Adama
Dolce, croccante e rosso fuoco: Enza, Vog e Vip hanno presentato a Interpoma l'innovativa mela neozelandese
L'azienda vivaistica ferrarese entra a far parte della community di Image Line come partner di Plantgest
Per quest'anno non figurano grandi novità, ma le varietà in osservazione promettono bene
Contributo del 45 per cento a chi la sostituisce con altre varietà. Bando aperto tutto l'anno per la presentazione delle domande
A seguito di attività di sperimentazione, divulgati i rilievi e le osservazioni per il 2008-2009
Parla Gianmauro Bergamini, presidente del Consorzio per la valorizzazione della Fuji di pianura: 'Produzione in calo, ma l'annata commerciale è positiva'
Intervento di Silverio Sansavini, Dipartimento di Colture arboree dell'Università di Bologna, nell'ambito del convegno sull'innovazione varietale di pero e melo di Ferrrara
Liste varietali 2009. L'intervento di Ugo Palara di Astra Innovazione e Sviluppo di Imola e di Silvio Pellegrino del Creso nell'ambito del convegno sull'innovazione varietale di pero e melo di Ferrrara
Il direttore Silvio Pellegrino è stato invitato a presentare i risultati dell'attività di ricerca del Centro presso la rinomata Stazione Sperimentale di Lleida (Catalogna, Spagna)
Orientamenti per la scelta varietale e indicazioni per la nuova coltivazione di mele in ambiente di pianura
Anche le prove d'assaggio, presso lo stand di Vivai F.lli Zanzi a Bolzano
"La Fuji rosso intenso per tutti gli ambienti" e "la mela del futuro" sono state presentate durante Agrialp, la manifestazione alto-atesina dedicata all'agricoltura di montagna. Vivai F.lli Zanzi ha messo a confronto le due varietà, anche con le prove d'assaggio.