
Pubblico chiama, privato risponde
Presso i Forum di medicina vegetale di Bari presentate numerose proposte tecniche da ben 17 società produttrici di agrofarmaci. Erbicidi, insetticidi e fungicidi a quanto pare non mancano
Presso i Forum di medicina vegetale di Bari presentate numerose proposte tecniche da ben 17 società produttrici di agrofarmaci. Erbicidi, insetticidi e fungicidi a quanto pare non mancano
A base di iprodione, Grisu di Sipcam si propone contro malattie fungine quali monilie, alternarie, botrite, sclerotinia e Stemphylium
Switch di Syngenta permette di controllare la Botrite della vite con una applicazione nella fase di prechiusura grappolo
Questa la soluzione presentata da Silvio Fritegotto alla giornata di formazione dello scorso 20 gennaio
Migliorare la produttività e la redditività delle colture orticole attraverso l'innovazione scientifica
Il fungicida di Copyr, a base di ossicloruro di rame, ha azione preventiva ed è ammesso in agricoltura biologica
Divisione Agro di BASF Italia: più performance e una maggiore resa con Signum
Da Bayer CropScience contro botrite, monilia e sclerotinia
On line, la presentazione del supplemento dedicato alla difesa delle colture de L'Informatore Agrario
Il biofungicida di Intrachem conferma il suo ampio spettro d'azione con nuove estensioni d'impiego
Composto da piraclostrobin 6,7% + boscalid 26,7% è ora utilizzabile su melanzana, spinacio, bietola da foglia e da costa, erbe fresche, broccoli, cavolfiore e asparago
Le tecniche per proteggere tali colture da Sclerotinia, Maculatura batterica e Oidio - a cura di Antesia
Il prodotto è proposto da Intrachem Bio Italia. Numerosi i vantaggi che derivano dal suo impiego, ad iniziare dalla possibilità di inserirlo in qualsiasi strategia di difesa fitosanitaria
Sul sito di BASF Italia - Divisione Agro, i video sull'azione della sostanza attiva Boscalid
Alla ricerca di alternative alla fumigazione da impiegare sui terreni destinati a fragola
Il biofungicida di Intrachem Bio Italia riduce e elimina le cause della malattia agendo direttamente sulla fonte di inoculo