MADEX TWIN (Reg. n. 16415 del 29-09-2015)
Tutte le notizie

Melo, la strategia per difenderlo
Per soddisfare le necessità dei frutticoltori, BIOGARD® propone un ampio numero di soluzioni che si integrano in strategie rivolte alla sostenibilità ambientale e all'efficacia, secondo criteri di basso impatto, assenza di residui e non pericolose per gli operatori

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
17 maggio 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. Ricca messe di estensioni di impiego, di cui molte sono però deroghe temporanee

Confusione e virus, per la carpocapsa non c'è scampo
BIOGARD® propone una linea completa di soluzioni innovative ed a basso impatto ambientale

BIOGARD® per la difesa delle pomacee
L'azienda mette a disposizione dei frutticoltori un ampio numero di soluzioni che si integrano in strategie rivolte alla sostenibilità ambientale e all'efficacia

Da Biogard una linea completa contro la carpocapsa
L'azienda propone una gamma completa di soluzioni innovative e a basso impatto ambientale in linea con le più recenti direttive in materia di agricoltura sostenibile

Difesa al quadrato
Madex® Top e Madex® Twin per la difesa dalla carpocapsa: difesa mirata senza residui per una frutticoltura sostenibile

Virus bifunzionale
Madex® Twin, il nuovo insetticida di Biogard a base di CpGV, efficace contro Cidia e Carpocapsa

Novità fitoiatriche 2016
Il convegno, organizzato da Alsia e Regione Basilicata, si terrà giovedì 25 febbraio all'azienda Asd Pantanello di Metaponto (Mt), ore 9.00

Prodotti fitosanitari, le novità 2016
Il convegno si terrà il prossimo 1° marzo, ore 9.00, nella Terza Torre della Regione Emilia Romagna, Bologna

Novità in frutticoltura: Isomate® CM Mister e Madex Twin®
Evento organizzato da Biogard. Giovedì 28 gennaio, ore 10.00 allo Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (Bo)

Andermatt Biocontrol, nuovo prodotto a base di Baculovirus
A base di Baculovirus, sarà efficace per la difesa contro la Carpocapsa delle pomacee (Cydia pomonella) e contro la Cidia del pesco (Grapholita molesta). Intrachem Bio Italia, partner italiano, ha partecipato allo sviluppo del nuovo insetticida con ottimi risultati