KARATE ZEON (Reg. n. 10944 del 05-06-2001)
Tutte le notizie

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
25 luglio 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: 2 nuove sostanze attive, 4 nuovi inserimenti in Fitogest®, 8 modifiche negli impieghi e 12 autorizzazioni in deroga

Syngenta per la difesa e la nutrizione del nocciolo: soluzioni efficaci per raccolti di successo
Contro parassiti e patogeni dei corileti Syngenta schiera soluzioni efficaci e sostenibili, mentre sul fronte della nutrizione e del sostegno alla coltura i protagonisti sono Benefit PZ ed MC Cream

Syngenta: tripla linea di difesa dai parassiti della vite
Lepidotteri, cicaline e tripidi della vite: per il loro controllo sono disponibili agrofarmaci tradizionali, biologicals e strumenti digitali, le tre declinazioni della gamma Syngenta per la viticoltura professionale

Gamma Syngenta per la vite: protezione a 360 gradi
Forte di numerose soluzioni ad alto grado di integrazione, il portfolio Syngenta per la vite assicura linee tecniche complete e sostenibili, con la recente aggiunta di diverse novità nel settore biologicals

Syngenta Italia: nuovi cataloghi che guardano al futuro
Agricoltura rigenerativa, soluzioni per il biocontrollo e biostimolanti, nonché piattaforme funzionali all'agricoltura 4.0. Il catalogo di Syngenta punta deciso alla maggiore sostenibilità delle pratiche agricole

L'Innovation Tour di Syngenta fa tappa a Fico: focus sulla cerealicoltura
Il truck dell'Innovation Tour di Syngenta si è fermato presso Fico (Bologna) per incontrare i cerealicoltori e mostrare quali sono le innovazioni messe a punto dall'Azienda per soddisfare le esigenze di agricoltori, industria e consumatori. Focus su diserbo, difesa dalle malattie fungine e tool digitali

Riso e Ampligo®: KO al punteruolo
Autorizzato in deroga fino al 29 luglio 2021 contro il punteruolo acquatico del riso, l'insetticida di Syngenta abbina l'efficacia di lamba-cialotrina e chlorantraniliprole

Afinto®: efficacia sistemica e selettiva
Dotato di ampia etichetta, il nuovo insetticida di Syngenta, a base di flonicamid, risulta efficace su afidi e aleurodidi grazie alla sua specificità di azione e all'elevata sistemia

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
28 ottobre 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci

L'estate calda della cimice asiatica
Sempre più presente nei frutteti italiani, inclusi i noccioleti, Halyomorpha halys minaccia i raccolti in diverse regioni italiane. Syngenta offre tre differenti soluzioni: Karate Zeon®, Karate Zeon® 1.5 ed Evure® Pro

Cimice asiatica: questione di strategia
Per contenere le popolazioni del parassita sulle colture frutticole serve arginarle dapprima su quelle estensive come grano e soia. Syngenta ha le soluzioni ideali in tal senso

Riso: né malerbe, né punteruolo
L'offerta di Syngenta ai risicoltori contempla soluzioni efficaci sia per i diserbi, come Rifit® 2020, sia contro il Punteruolo, come Karate Zeon® e Karate Zeon® 1.5

Riso ai blocchi di partenza
Syngenta conferma la presenza al fianco dei risicoltori, presentando le proprie proposte tecniche in occasione della Fiera in Campo tenutasi a Caresanablot, nel vercellese

Linea diretta con le proteine
La linea tecnica di Syngenta dedicata alla difesa delle leguminose si presenta ricca di soluzioni di alto profilo e con alcune novità, permettendo il massimo delle rese sia sul fronte zootecnico, sia per l'alimentazione umana

Il riso nel cuore
Syngenta presente in forze a Caresanablot, alla Fiera in campo 2018. Soluzioni efficaci per la difesa, mentre all'orizzonte fa capolino la genetica