
Interpoma, la mela nel 2012
Torna l'appuntamento di Fiera Bolzano dedicato al comparto melicolo, dal 15 al 17 novembre 2012
Torna l'appuntamento di Fiera Bolzano dedicato al comparto melicolo, dal 15 al 17 novembre 2012
Con 39mila visitatori, l'edizione 2011 ha registrato grande consenso tra il pubblico e gli espositori
Alla Fiera agricola dell'Arco alpino (Bolzano, 4/7 novembre 2011) si parlerà di economia forestale con il convegno organizzato da Maschinenring. Sabato 5 novembre, ore 9
Numeri in crescita per la settima edizione della rassegna da poco conclusa a Bolzano. I visitatori professionali salgono a 14.240, con un più 22.2% rispetto al 2008
Presentate a Interpoma Gaia, Gemini, Renoir, Smeralda e Fujion. Puntano su gusto, innovazione e specificità agronomiche che facilitano il lavoro del frutticoltore
A Interpoma 2010 il Civi-Italia ha espresso il punto di vista del vivaismo frutticolo professionale. L'intervento del coordinatore Luigi Catalano
Interpoma, Bolzano 4/6 novembre 2010 - Il modello ERD 220 è dotato di elevate caratteristiche di sicurezza ed ergonomia
Interpoma, Bolzano 4/6 novembre 2010 - L'azienda, licenzataria Xeda International, presenta la situazione di omologazione dei suoi prodotti
Interpoma, Bolzano (4/6 novembre 2010) - L'azienda presenta 'Filiera sicura', progetto per l'impiego sostenibile degli agrofarmaci, e le novità a catalogo
Interpoma, Bolzano 4/6 novembre 2010 - Prodotti per la nutrizione e per la difesa della coltura del melo
Interpoma, Bolzano 4/6 novembre 2010 - Sistema di spruzzo Ulv ad alta precisione (Mafex) e prodotti per il diserbo (Mankar)
Interpoma, Bolzano 4/6 novembre 2010 - L'Istituto agrario di San Michele all'Adige presenta la mappatura della varietà Golden Delicious
Interpoma, Bolzano 4/6 novembre 2010 - Novità e prodotti dell'azienda che collabora con oltre cento vivaisti in tutto il mondo