
Riso e grano, come si fertilizzano al meglio
Il seminario, previsto per il 16 novembre 2018 a Piacenza, è organizzato da Agricola 2000 e dal gruppo PhosAgro, in collaborazione con l'Università degli Studi di Milano
Il seminario, previsto per il 16 novembre 2018 a Piacenza, è organizzato da Agricola 2000 e dal gruppo PhosAgro, in collaborazione con l'Università degli Studi di Milano
Grena offre una gamma completa di prodotti ad alto valore nutrizionale, atti a migliorare non solo la fertilità intrinseca del suolo, bensì anche la performance delle colture in campo
Image Line sarà a Miami dal 27 al 30 novembre 2017 per dar voce alla sostanziosa rappresentanza italiana del settore
L'evento si terrà il giorno 10 novembre al Convento dell'Annunciata ad Abbiategrasso (Mi), ore 9.00
Non sempre i fanghi sono fertilizzanti, bensì nascondono inquinanti che li assimilano più a dei rifiuti che a dei concimi. Bene fare attenzione e non cedere a facili tentazioni
Presenti nuovi prodotti, molti dei quali rappresentano delle autentiche novità nel panorama fitosanitario italiano
I concimi della linea Entec, con azoto stabilizzato dall'inibitore della nitrificazione, distribuiti da K+S Nitrogen sono impiegati su tutte le colture, in particolare i cereali, in tutta Europa
Il fertilizzante liquido di Compo Expert potenzia i processi fisiologici delle colture estensive garantendo un maggiore sviluppo radicale e il rapido accrescimento in ogni condizione pedoclimatica
Aiuti al florovivaismo e indennizzi agli avicoltori, che si aggiungono agli incentivi per la transizione ecologica. Novità per i fertilizzanti. Bruxelles conferma la proroga per il glifosate. Pausa di riflessione per lo stop agli agrofarmaci
Il presidente Massimiliano Giansanti apre l'Assemblea: "Investimenti, rinnovabili, digitale"
Il Progetto accende le luci sui processi di realizzazione e trasformazione di alcuni prodotti di scarto generati nell'ambito della filiera della carne bovina in nuove risorse, aumentando così la sostenibilità al fine di una maggiore sensibilizzazione e accettazione del loro "uso circolare"
Caratteristiche, modalità di impiego e benefici dell'interruttore di dormienza di Biolchim, formulato specifico per vite, kiwi, ciliegio e pesco
La cenere di vulcano è un fertilizzante minerale, naturale e a basso costo, ricco di elementi rari che hanno una funzione catalitica. Sono utili cioè ai batteri del terreno per "sbloccare" i nutrienti presenti nei suoli agricoli
Il fertilizzante di FCP Cerea, ricco di fosforo e calcio, aumenta l'allegagione e la conservabilità dei frutti
Ilsa produce concimi organici ecosostenibili, utilizzando materie prime nobili da fonti rinnovabili e processi tecnologici innovativi certificati ad altissima sostenibilità