editing genetico


Tutte le notizie

Una selezione degli argomenti sui temi dell’agroalimentare pubblicati dai quotidiani nella settimana dal 14 al 20 novembre
21 nov 2022 Economia e politica

Te la do io la carne

Gli Usa danno il via libera alla carne artificiale e in Italia si demonizza la zootecnia tradizionale. Bruxelles non apre alle nuove tecnologie genetiche. Pratiche sleali, qualcosa va migliorato. Pere e pomodori, bilanci in rosso

Le Tea sono sicure per l'uomo e l'ambiente (Foto di archivio)
27 set 2022 Economia e politica

Tea, nubi nere all'orizzonte per il genome editing in Europa

Il World Agri-Tech Innovation Summit 2022 è stato l'occasione per fare il punto sullo stato di avanzamento della legislazione europea in tema di Tecnologie di Evoluzione Assistita. Il futuro tuttavia sembra poco roseo per queste biotecnologie, che rischiano di rimanere sotto la legislazione Ogm. Mentre in Uk...

L'acqua è un bene sempre più scarso, anche nel Nord Italia (Foto di archivio)
26 mag 2022 Economia e politica

La resistenza allo stress idrico? Una questione di angoli e radici

In un contesto di cambiamenti climatici, dove l'acqua è un bene sempre più scarso, occorrono piante che sappiano gestire al meglio la risorsa idrica. Su questo fronte si stanno concentrando la ricerca e il miglioramento genetico. La chiave di volta potrebbe essere nascosta negli stomi delle foglie e nell'angolo con cui le radici penetrano nel suolo

Ancora no agli Ogm convenzionali in Svizzera, ma apertura verso il Genome Editing (Foto di archivio)
10 dic 2021 Agronomia

Svizzera e Ogm: timide aperture

Votata nuovamente la moratoria a danno delle biotecnologie, la quale durerà fino al 2025 prima di essere ridiscussa. Da tale moratoria verranno però escluse le varietà derivanti da editing genetico

Una selezione degli argomenti pubblicati nella settimana dal 5 all’11 ottobre
12 ott 2020 Economia e politica

Olio, annata "Favolosa"

Gli olivi della varietà Favolosa resistono alla Xylella, ma la produzione è in calo. In compenso la qualità c'è. Nobel all’editing genetico, ma il pregiudizio non è sconfitto. Per il prezzo del latte è polemica. Carne, le ragioni di una crisi

Francesco Mastrandrea, nuovo presidente di Anga - Confagricoltura
3 giu 2019 Economia e politica

Anga, verso un futuro innovativo

Intervista a Francesco Mastrandrea, neopresidente dell'associazione dei giovani di Confagricoltura. L'azienda agricola del domani dovrà puntare a massimizzare il reddito utilizzando le nuove tecnologie



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner