
roll-in: raccogliere non è mai stato così semplice
Un cestello rotante per raccogliere oggetti tondeggianti da terra senza doversi chinare, realizzato in tre diverse misure: small, medium e large
Un cestello rotante per raccogliere oggetti tondeggianti da terra senza doversi chinare, realizzato in tre diverse misure: small, medium e large
Obiettivo: portare gli ettari nazionali di corileti dai circa 70mila di oggi ai 90mila in cinque anni, incrementando la produzione del 30%
A Piazzolla di Nola si è concluso il ciclo di incontri sulle fitopatie voluto dall'assessorato all'Agricoltura della Regione. La produzione dell'areale di Nola vale il 10% di quella nazionale, è di ottima qualità e deve difendersi dalle cimici nocciolaie
Lunedì 4 dicembre 2017 nella sala del Consiglio del Comune di Cravanzana (Cn), ore 20.30
Preoccupati gli associati corilicoli dell'organizzazione agricola
Futuro della filiera, commercializzazione del prodotto e prezzi sono stati i temi al centro dell'incontro del Gruppo di interesse economico della frutta da guscio
I prossimi 14 e 15 luglio si terrà a Caprarola (Vt) l'iniziativa che analizzerà a tutto tondo il settore corilicolo. AgroNotizie è media partner dell'evento
Evento organizzato dal Consorzio di tutela Dop Colline Salernitane e dal Consorzio di tutela Nocciola di Giffoni Igp. Venerdì 16 giugno, all'Azienda Improsta a Eboli (Sa)
Il prossimo sabato 10 giugno al Pala Expo di Cherasco (Cn) si terrà l'incontro organizzato da Confagricoltura di Cuneo, AscoPiemonte e Piemonte Asprocor
Il seminario, organizzato dalla Regione Emilia Romagna, si terrà il prossimo 11 maggio, ore 10.00 nella sala Mimosa della Fiera di Rimini, nell'ambito di Macfrut 2017
Presentata la Sezione corilicola di Confagricoltura Asti che associa tutti i produttori presenti sul territorio. Tre le linee operative: assistenza tecnica, formazione e concentrazione della domanda e dell'offerta
Evento organizzato da Agrion. Asti, venerdì 17 marzo, ore 8.45
L'evento si terrà il 3 e 4 marzo prossimi nella sede de Crea a Roma
L'aumento dei consumi e le ottime rese spingono la ripresa del settore. Produzione stimata in 130mila tonnellate su circa 68.600 ettari coltivati
Una road map per contrastare la cimice del nocciolo tramite l'antagonista Gryon muscaeformis e i ghiri, che nel messinese stanno minacciando la produttività