
Nocciolo, quali trattamenti per una pianta sana e priva di malattie?
Da Vivai Nicola consigli per la concimazione, la difesa e le operazioni colturali per avere un corileto produttivo e in salute
Da Vivai Nicola consigli per la concimazione, la difesa e le operazioni colturali per avere un corileto produttivo e in salute
Il convegno si terrà in diretta streaming giovedì 27 maggio 2021, alle 17.00
Le problematiche fitosanitarie in un impianto corilicolo stanno aumentando, così come l'interesse per la coltivazione delle piante di nocciolo. Come possiamo difenderci dagli insetti? AgroNotizie e Agroteamconsulting vi spiegano come farlo
Vivai Nicola, azienda specializzata in piante di nocciolo, spiega cosa sono gli impollinatori, come sceglierli e collocarli per una migliore produttività del corileto
L'appuntamento sul web è per il 12 e il 13 dicembre prossimi alle 21.00 per seguire le due dirette dedicate al Nocciola day 2020
Crescono i consumi e di conseguenza aumentano le superfici coltivate in Italia. Cosa serve per coltivarlo? Quali sono i suoi segreti? Plantgest e Agroteamconsulting vi spiegano come fare a cogliere questa possibilità di reddito
La deriva dei prodotti fitosanitari è un fenomeno che porta ad uno scorretto trattamento delle colture, ad uno spreco di prodotto e ad un danno ambientale. Ecco perché è indispensabile evitarla, anche nel corileto
Crescono le superfici destinate alla corilicoltura, ma per aumentare la competitività servono investimenti in innovazione. E se il Governo rilancia il Gruppo di lavoro c'è chi guarda con speranza e chi con sospetto alle multinazionali del dolce
La richiesta di variazione riguarda la densità di impianto, i locali di stoccaggio, le cultivar utilizzabili e le tipologie di prodotto commercializzabili
Un contratto nazionale di filiera con base a Giffoni Vallepiana (Salerno) con capofila la Soleo. E in provincia di Napoli la OpP "Il Guscio" lancia un programma di informazione e promozione
I dati trasmessi al Cnr e istradati sul sito della Regione Campania. Si comincia tra i colli ed i monti della provincia di Avellino, grazie al supporto della cooperativa Nocciole Irpine
Agricoltura e dintorni: l'agrigelateria, dove le parole d'ordine sono qualità delle materie prime, autoproduzione e stagionalità del prodotto
Halyomorpha halys rappresenta un pericolo sempre più concreto per le produzioni di nocciole. In Piemonte si cerca di fare il punto sulla difesa in vista della prossima stagione
Da tempo la multinazionale di Alba punta a realizzare 500 ettari di noccioleti nella regione, ma giunge il no secco da parte del Consorzio, che punta a valorizzare la produzione in loco
Potatura, spollonatura, irrigazione e difesa. Grazie al progetto Pantheon anche la gestione dei corileti entra nell'era del precision farming