
EVENTO - Piante officinali, se ne parla in Piemonte
Venerdì 27 ottobre 2023 al Castello di Racconigi (Cn) si terrà l'incontro di avvicinamento al salone europeo Spices&Herbs Global Expo in calendario a Macfrut dall'8 al 10 maggio 2024
Venerdì 27 ottobre 2023 al Castello di Racconigi (Cn) si terrà l'incontro di avvicinamento al salone europeo Spices&Herbs Global Expo in calendario a Macfrut dall'8 al 10 maggio 2024
L'idea di tornare a coltivarla ha un suo fondamento, anche economico, ciò che va individuato è l'ultima parte della filiera, bisogna cioè trovare un mercato per i semilavorati. Guarda le videointerviste
Una fiera differente, che punta sulla conoscenza e la rende disponibile a tutta la filiera. Per scoprire di più e toccare con mano le novità e le tecnologie, appuntamento al Rimini Expo Centre dall'8 al 10 maggio 2024
La cura del Governo, puntare su filiere e su valorizzazione del made in Italy
L'incontro pubblico si terrà a Casola Valsenio (Ra) sabato 14 ottobre 2023
Fornire le Schede di Sicurezza degli agrofarmaci agli agricoltori è un obbligo legale che se non viene assolto può portare a risvolti penali. Per spiegare come il digitale può rendere semplice e tracciabile questo obbligo Image Line® ha organizzato con Compag un evento a Bologna
Innovazione digitale e competitività sostenibile al centro del workshop che si terrà alla Masseria Terra d'Incontro, Casamassima (Ba), il 19 ottobre 2023 dalle 12:00
Martedì 10 ottobre 2023 a Roma il convegno targato Copagri. Interverranno, tra gli altri, i sottosegretari Albano (Economia) e La Pietra (Agricoltura) e il presidente Comagri Camera Carloni, conclude Battista
Dal 9 al 13 ottobre 2023 si terrà online la seconda edizione del Festival organizzato da Food Hub: anello di congiunzione tra ricerca e aziende
Cica Bologna organizza il prossimo 11 ottobre un convegno per presentare i risultati del progetto di cui è capofila: ecco i dettagli
Se ne parlerà martedì 17 ottobre 2023 al workshop che si terrà alle 14:30 all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Cremona e che sarà possibile seguire anche online. Tra i relatori il direttore di AgroNotizie® Ivano Valmori
Vendemmia, mercati, etichette e politiche europee sono i temi messi al centro nel corso degli Stati Generali del Vino
L'incontro si terrà martedì 3 ottobre 2023 alle ore 9:30 a Firenze, all'Accademia dei Georgofili, ma sarà possibile seguirlo anche online
Negli ultimi dieci anni gli agricoltori italiani hanno ridotto l'impiego di agrofarmaci, ma allo stesso tempo il valore aggiunto del comparto è cresciuto. E se si guarda al carrello della spesa, oltre il 99% dei prodotti rispetta i limiti sui residui. Sono solo alcuni dei dati emersi dalla ricerca dell'Osservatorio Agrofarma
Compie 15 anni la rassegna dedicata al comparto ortofrutticolo e già si parla di numeri record. Appuntamento a Madrid, Spagna, dal 3 al 5 ottobre 2023