Clorfenvinfos
Tutte le notizie

Avviso ai naviganti. Aggiornato il regolamento sull'esportazione di sostanze attive pericolose (fitosanitari e biocidi)
Al cosiddetto "regolamento PIC" sono stati aggiunti 27 principi attivi ad attività fitosanitaria e 5 biocidi

Lavaggio e pelatura: come abbattere i residui negli alimenti
Sebbene la quantità complessiva di residui rientri ampiamente nei limiti di sicurezza, alcune pratiche domestiche e industriali possono eliminare gran parte delle sostanze attive dagli alimenti

Pesticidi e residui: la scoperta dell'acqua calda
La tossicologia spiegata semplice: come lavaggio e processi di cottura possono diminuire i residui negli alimenti, mostrando nel riso tassi di riduzione dal 20 al 99%. Con sorprese per triciclazolo, sui cui residui è nata una guerra commerciale

Agrofarmaci e i dieci piccoli indiani
Analogamente a clorpirifos etile, anche clorpirifos metile rischia di non sopravvivere al furore chemofobico che attanaglia l'Europa. Il silenzio italiano si rivela assordante

Nuovi limiti massimi di residuo: quattordicesimo regolamento del 2013
Sicurezza alimentare
Residui, pubblicato il piano di controllo 2013-2015
Sicurezza alimentare
Azzerati i limiti massimi di residuo per 13 sostanze attive revocate
Sicurezza alimentare

Antiparassitari, piano controlli per le derrate alimentari
Sicurezza alimentare - Pubblicato il programma triennale (2011-2013) per il controllo dei residui
ELENCO DI QUELLI DI INTERESSE NAZIONALE DALLA A ALLA D
Revisione europea: 322 principi attivi verranno proibiti entro il 25 luglio 2003