Ciliegio dolce : Giorgia
Tutte le notizie

Bigarreau o Ferrovia, quando e come fare i trattamenti per le ciliegie
ILSA propone strumenti che aumentano la tolleranza a stress in fase di fioritura e allegagione e riducono l'incidenza di spaccature sulle ciliegie

Cracking: è tutta una questione di cuticola
Nel ciliegio dolce i fattori che favoriscono lo spacco del frutto sono diversi. Ma quali sono, a monte, i fenomeni fisiologici che scatenano questa fisiopatia causando ancora notevoli danni ai cerasicoltori?

Puglia, ciliegie: cronaca di un crollo dei prezzi annunciato
In pochi giorni in campagna le Ferrovia perdono oltre la metà del proprio valore. Secondo Coldiretti colpa anche della chiusura dei magazzini, che hanno interrotto il ritiro. Ma ci sono anche cause strutturali: impianti desueti e stagione troppo breve

Puglia, la crisi delle ciliegie in picchiata si avvita su se stessa
I prezzi precipitano, l'assessore Pentassuglia convoca un tavolo di confronto con le organizzazioni agricole. E tenta una mediazione con la Gdo per contenere la caduta dei prezzi in campagna, finiti al di sotto dei costi di produzione

Puglia, pioggia e freddo fanno strage di ciliegie
In provincia di Bari si contano i danni: 30 milioni secondo Copagri, solo sulle varietà precoci. L'abbandono delle polizze multirischio da parte degli agricoltori ne mette ora a rischio i redditi

Ciliegia di Vignola, strategica una sola Igp per tutte le varietà coltivate
Walter Monari, direttore del Consorzio: "La richiesta di modifica del disciplinare è stata inoltrata il 26 febbraio, non possiamo permetterci altri anni con due marchi diversi per lo stesso prodotto"

Ciliegia di Vignola, Igp per vocazione
Con una superficie di mille ettari e un totale di 600 produttori, ha come sbocco il mercato del Nord Italia. Il presidente Bernardi: "La qualità è un percorso naturale nonostante la burocrazia asfissiante”

Ciliegio, flop per la stagione precoce
Forte calo produttivo per la campagna cerasicola in corso a causa del maltempo. AgroNotizie ne ha parlato con Walter Monari del Consorzio di Vignola e con Giuseppe Zuech del Consorzio di Marostica

Ciliegia di Vignola, dall'Ue ok all'Igp
L'assessore all'Agricoltura dell'Emilia-Romagna Rabboni: "un riconoscimento importante, garanzia di qualità e tipicità. Ora è più facile la tutela dalle imitazioni"

Ciliegio, l'innovazione varietale è la carta vincente
Liste varietali 2012 - Cultivar sempre più adatte al mercato e ampliamento del calendario di maturazione e di raccolta aumentano la redditività per i cerasicoltori

Ciliegio, il futuro è l'allevamento a vaso basso?
Mario Colapietra, ricercatore: 'Per non compromettere i raccolti è necessario realizzare nuove strutture di protezione, anche per i vecchi impianti espansi'

Veneto, esperienze di coltivazione in impianti fitti
Dal contributo di Gino Bassi e Raffaele Ferraro, dell'Istituto di frutticoltura della provincia di Verona e dell'Op Consorzio ortofrutticolo zeviano di Zevio (Vr)

Cerasicoltura e scelte varietali
Dal contributo di Angelo Godini e Marino Palasciano, Dipartimento di Scienze agro-ambientali e territoriali dell'Università degli Studi di Bari, nell'ambito del Convegno nazionale del ciliegio di Vignola

Ciliegio, prosegue la raccolta in Puglia
Reportage fotografico sulla raccolta di ciliegie della varietà Bigareaux nei territori del Sud-Est barese - A cura di Mario Colapietra

Ciliegio: liste varietali 2010 presentate a Forlì
La presentazione nell'ambito dell'incontro tecnico sulla frutta precoce tenutosi il 18 giugno 2010
- 1
- 2