Ciflutrin
Tutte le notizie

Fitofarmaci, preoccupano gli effetti sui bombi
Uno studio europeo, appena pubblicato su Nature, ha messo in evidenza gli effetti negativi dei trattamenti fitosanitari su colonie di Bombus terrestris. Per approfondire l'argomento ne abbiamo parlato con i ricercatori italiani che hanno partecipato alla ricerca e alla pubblicazione

Avviso ai naviganti. Aggiornato il regolamento sull'esportazione di sostanze attive pericolose (fitosanitari e biocidi)
Al cosiddetto "regolamento PIC" sono stati aggiunti 27 principi attivi ad attività fitosanitaria e 5 biocidi

Avviso ai naviganti. Il nuovo programma di controlli dei residui di prodotti fitosanitari negli alimenti
Tra le sostanze da controllare i rameici, l'abamectina e moltissime altre

In Gazzetta: l'insetto nel piatto
Bruxelles autorizza l'impiego alimentare di grilli e vermi della farina. Ritoccate le indennità di abbattimento degli animali. Nasce il registro dei fertilizzanti. Assicurazioni, tempi ridotti. Più lavoratori stranieri. Nuovi e vecchi agrofarmaci

Api e voci fuori dal coro
Api, mortalità e disinformazione: cosa sostiene l'entomologo e apicoltore amatoriale André Fougeroux, membro dell'Académie d'Agriculture de France e docente all'Università Paris Sud Saclay

Rapido e deciso
Veloce e risoluto, Bayteroid 25 EC di Adama è efficace su piralide e diabrotica del mais

Senza nottue è meglio
Durante i mesi estivi e nei primi mesi autunnali le colture orticole sono soggette agli attacchi di numerosi fitofagi, specialmente lepidotteri. Gli strumenti per controllarli non mancano

Ora le limitazioni europee dei neonicotinoidi sono attive: basteranno?
In vigore il divieto di due anni all'uso di clothianidin, imidacloprid e thiamethoxam e fipronil

Panorami fitoiatrici: Cydia molesta del pesco
AgroNotizie ha estratto per i suoi lettori le sostanze attive presenti in Fitogest.com, utilizzabili contro Cydia molesta nelle ultime settimane prima della raccolta

Panorami fitoiatrici: le nottue delle orticole
Nei mesi estivi, con prolungamenti anche in autunno, le colture orticole sono esposte agli attacchi larvali delle nottue. Agronotizie riassume le sostanze attive utilizzabili contro questi fitofagi

Panorami fitoiatrici: mais e piralide
Una stagione bizzarra complica la pianificazione degli interventi contro la piralide del mais. AgroNotizie raccoglie le sostanze attive utilizzabili contro questo fitofago
Residui, pubblicato il piano di controllo 2013-2015
Sicurezza alimentare

Affari di famiglia: i piretroidi
Abbattenti e dall'ampio spettro d'azione, i piretroidi rappresentano un gruppo di strumenti utili a fronteggiare le più disparate avversità su un gran numero di colture
- 1
- 2