
Come difendersi da peronospora e flavescenza dorata
Adama presenta i suoi prodotti di punta per la viticoltura: la famiglia Folpan, con un nuovo formulato liquido, e Mavrik Smart, insetticida specifico per cicaline
Adama presenta i suoi prodotti di punta per la viticoltura: la famiglia Folpan, con un nuovo formulato liquido, e Mavrik Smart, insetticida specifico per cicaline
Il bio fungicida, insetticida e acaricida di Tradecorp è a base di olio essenziale di arancio dolce, ed è in grado di controllare le principali avversità della vite
Tre sostanze di base - estratti di equiseto, di ortica e idrogeno carbonato di sodio - più due agrofarmaci di derivazione naturale, Prev-Am Plus® (olio essenziale di arancio dolce) e Doctrin® (Bacillus thuringiensis), rendono più sostenibili i programmi di difesa del melo
Forte di numerose soluzioni ad alto grado di integrazione, il portfolio Syngenta per la vite assicura linee tecniche complete e sostenibili, con la recente aggiunta di diverse novità nel settore biologicals
Efficaci e affidabili, Movento 48 SC, Sivanto Prime e Flipper sono le tre proposte di Bayer contro gli insetti ad apparato boccale pungente-succhiante
L'insetticida di Adama è efficace contro il vettore della flavescenza dorata ma anche contro Empoasca vitis, Frankliniella occidentalis, Drepanothrips reuteri e Drosophila suzukii
Quattro nuove proposte per la difesa della vite e delle colture orticole ampliano ulteriormente il già ricco portafoglio Syngenta di biosoluzioni, affiancandosi ai già noti Taegro® e Primial®
Forum di Medicina Vegetale di Bari: la 34esima edizione dell'evento organizzato da Arptra ha approfondito le criticità insite negli obiettivi del Green Deal e del Farm to Fork
Come coniugare sostenibilità ed esigenze fitoiatriche? Se ne parlerà al Nicolaus Hotel di Bari martedì 13 dicembre 2022. AgroNotizie® è media partner dell'evento organizzato da Arptra
Il tridente di soluzioni di Bayer, tutte di origine naturale, incontra le sempre più stringenti richieste delle filiere agroalimentari italiane
Il piretro è un insetticida di origine naturale, estratto dai fiori di una specie particolare di crisantemo, efficace nel contenere le popolazioni di afidi, tripidi, coleotteri e in generale di tutti gli insetti dannosi per l'orto e i campi. Di seguito spieghiamo come si usa correttamente per la difesa delle colture
Una molteplicità di insetti e patogeni minaccia i vigneti richiedendo prodotti efficaci e affidabili. Syngenta Italia offre in tal senso una gamma completa di soluzioni per ogni tipo di problema fitosanitario
Un prezioso aiuto arriva dalla ricerca e dall'innovazione tecnologica: la combinazione di prodotti innovativi e strumenti digitali permette ai viticoltori di effettuare un'efficace difesa integrata
Esempi e attività di artropodi predatori e parassitoidi. Il punto al corso di alta formazione Biosolution Academy
I giovedì dell'Aipp: il problema della cimice resta aperto ma si cominciano a intravedere alcuni segnali incoraggianti nella riduzione dei danni. Aumentata la parassitizzazione da parte di Trissolcus japonicus e Trissolcus mitsukurii