Carenza idrica
Tutte le notizie

Carenze idriche e salinità? Aifar ha le giuste soluzioni
Sprintene Plus e New Royal sono i biostimolanti che permettono alle colture di resistere e superare al meglio gli stress abiotici legati alla scarsità di acqua e a un'eccessiva salinità

Cascola dell'olivo, che cos'è e come si previene
L'olivo è una pianta che può andare incontro a due tipologie di cascola. Una fisiologica, per equilibrare il carico produttivo, la seconda invece dannosa per la produzione e causata da stress di varia natura. Ecco come evitare questo secondo tipo di cascola

Olivo e carenza di acqua, ecco gli effetti sulla produzione
Quella dell'olivo è una pianta che si è evoluta in un clima mediterraneo, caldo e secco. Possiede dunque molti meccanismi che le permettono di sopportare bene la carenza di acqua. Ma quando lo stress idrico diventa eccessivo, a risentirne è la produzione di olio

Biostimolanti, misurare gli effetti per valutare i prodotti
I biostimolanti hanno le potenzialità per rendere l'agricoltura più produttiva e resiliente nei confronti dei cambiamenti climatici. Tuttavia non è sempre facile apprezzarne l'efficacia, per questo è fondamentale il ruolo degli sperimentatori di campo

Chardonnay, un vitigno importante: come superare gli stress abiotici
Eranthis è il biostimolante di Greenhas Group, consentito anche in biologico. Aiuta la vite ad affrontare stress abiotici come quello termico e idrico, favorendo la concentrazione di zuccheri nell'acino e un buon mantenimento dell'acidità della bacca

Eranthis, il biostimolante per combattere la siccità
A base di estratti d'alga bruna e lieviti selezionati, il formulato di Greenhas aiuta le colture a mantenere il migliore equilibrio vegetativo e la più efficiente capacità fotosintetica in condizioni ambientali difficili

Strategie di concimazione in frutticoltura contro le avversità climatiche
Compo Expert dispone di un'ampia offerta di prodotti pensati appositamente per affrontare con efficacia i principali stress idrici, termici e salini in frutticoltura

Kiwi rosso: buone scelte agronomiche per un impianto di successo
Il successo parte dalla conoscenza: il frutticoltore deve conoscere le esigenze e le caratteristiche fisiologiche del kiwi a polpa rossa per ottenere un impianto al top della produttività

EVENTO - Resilienza idrica in vigneto: i risultati del progetto Drive Life
Il 12 dicembre 2023 si terrà il convegno finale sia in presenza che online. Si parlerà delle tecniche applicate in vigneto e gli effetti di queste sui servizi ecosistemici, sul suolo e sulla risorsa acqua. Inoltre, verrà presentata l'app PocketDrive, il tool di monitoraggio sviluppato nell'ambito del progetto

Carenza idrica, meno stress in vigneto grazie al biochar
Il biochar, comunemente conosciuto come carbone vegetale, può giocare un ruolo interessante nel mitigare gli effetti della carenza di piogge in vigneto. A studiarne la sua applicazione in campo ci ha pensato il progetto B-Wine
Crisi climatica, quando il vigneto incontra il biochar
A contrastare la carenza idrica in viticoltura ci pensa il progetto B-Wine, studiando gli effetti del carbone vegetale sul sistema pianta-suolo

L'irrigazione del pomodoro da industria: tecnologie e volumi
Il pomodoro è una pianta che mal sopporta gli stress idrici. Per questo motivo è necessaria una irrigazione costante e frazionata. Tra le tecnologie oggi disponibili spicca l'irrigazione a goccia, ma non è l'unica. Facciamo dunque il punto sulla corretta gestione dell'acqua nella coltivazione del pomodoro da industria

Concimazione del nocciolo, la produttività si decide in autunno
Per avere produzioni di nocciole abbondanti e di qualità è fondamentale nutrire correttamente il corileto nel post raccolta. Ecco l'esperienza dell'Azienda agricola di Matteo Cazzuli con i prodotti Cifo

Irrigare e fertilizzare i campi con acque reflue depurate
Grazie al progetto Value Ce-In è stato realizzato un sistema innovativo prototipale per il riuso delle acque depurate destinate all'irrigazione. A cura di Cica Bologna, Assistenza Tecnica e Servizi per lo Sviluppo delle Imprese

Come prevenire gli stress climatici
Greenhas Group propone Eranthis, il biostimolante che aumenta l'efficienza nell'utilizzo dell'acqua disponibile
- 1
- 2