Cancro rameale (Nectria galligena)
Tutte le notizie

Melo, patogeni e insetti: questi incontri non s'hanno da fare
Le gamme insetticidi e fungicidi di Bayer propongono entrambe soluzioni efficaci nel controllo di molteplici parassiti e malattie che affliggono il melo

Pera dell'Emilia Romagna Igp: "Un'eccellenza da salvare"
Il Consorzio di Tutela della Pera dell'Emilia Romagna Igp mette in campo le misure anti crisi per sostenere il prodotto, ancora apprezzato dai consumatori. Ma la produzione rimane in calo: il raccolto è il 70% in meno rispetto al 2022

Si fa presto a dire "rame"
A fine stagione è tempo di pensare alla protezione delle colture frutticole dalla penetrazione di funghi all'interno delle piante attraverso ferite dovute potatura, raccolta meccanizzata o eventi atmosferici. Il rame entra in gioco e la scelta dei formulati ne determina l'efficacia. La proposta di Chimiberg e dei suoi "TBCS Inside"

Il sorbo: la bioraffineria dimenticata da salvaguardare
Legname pregiato, nutraceutici, prodotti gourmet e tutela della biodiversità. A cura di Mario A. Rosato

Autorizzazioni eccezionali di prodotti fitosanitari: tre emergenze avallate nell'ultima sessione
Tornano in auge cloropicrina, fosfuro di zinco e tiofanato metile

Al via le Giornate Fitopatologiche 2022: ecco il programma
Da martedì 21 a venerdì 24 giugno prossimi appuntamento a Bologna: torna in presenza il grande evento dedicato alla difesa fitosanitaria

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
2 giugno 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con nuove registrazioni e un paragrafo dedicato alle autorizzazioni in deroga

Rame: l'importanza di fare la scelta giusta
Anche negli impieghi autunno-invernali, i formulati rameici di qualità, come quelli a marchio Upl caratterizzati dal logo Disperss®, sono importanti per l'elevata selettività che garantiscono

Ossiclor 20 Flow, il fungicida a base di ossicloruro di rame
Il prodotto di Xeda Italia ha un'etichetta molto ampia ed è impiegabile contro moltissime malattie fungine, da ferita e batteriosi

Nocciolo, la strada verso il futuro
Il 14 e 15 luglio 2017 a Caprarola (Vt) si sono svolte le Giornate tecniche nazionali sul nocciolo. AgroNotizie e Plantgest sono state media partner: in anteprima i video dell'evento e le presentazioni dei relatori

Elisir di giovinezza
Vitasève di Valagro: come garantire la produzione anche in presenza di malattie del legno

Troppo sale fa male
Un eccesso di salinità nel terreno ha ripercussioni negative sulle colture. La linea Retrosal di Valagro permette di correggere tali anomalie nel suolo
Calce spenta approvata come sostanza di base in fitoiatria: e sono quattro
Normativa Europea

Faro WG, nuovi impieghi in etichetta
A base di Tiofanate metile, il fungicida di Gowan Italia è dotato di elevata attività preventiva e curativa
- 1
- 2