CALLISTO (Reg. n. 11253 del 28-03-2002)
Tutte le notizie

Syngenta Italia: nuovi cataloghi che guardano al futuro
Agricoltura rigenerativa, soluzioni per il biocontrollo e biostimolanti, nonché piattaforme funzionali all'agricoltura 4.0. Il catalogo di Syngenta punta deciso alla maggiore sostenibilità delle pratiche agricole

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
23 agosto 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci

Syngenta e post emergenza del mais: tre è il numero perfetto
Un efficace tris di soluzioni quello proposto dalla Casa di Basilea per i diserbi di post emergenza del mais, offrendo miscele pronte ad ampio spettro, come pure erbicidi a singola sostanza attiva atti a comporre flessibili miscele estemporanee

Mais, il diserbo alle prese con l'imprevedibilità del clima
Durante Campo demo 2020 dedicato al mais sono state messe a confronto le principali miscele erbicide disponibili sul mercato. A causa anche della scarsità di precipitazioni i trattamenti di pre-emergenza hanno avuto grosse difficoltà, è andata meglio per quelli di post-emergenza

Syngenta: l'innovazione mette il turbo
Un catalogo 2020 utilizzabile come vademecum per gli operatori professionali, grazie anche agli investimenti in tecnologie digitali e in servizi a beneficio della redditività sostenibile

Natura, musa ispiratrice
Una molecola alla volta: Mesotrione è un diserbante che si ispira a una molecola naturale, quella delle piante del genere Callystemon

Tutte le soluzioni, in un catalogo
Genetica, agrofarmaci, progetti di agricoltura responsabile e iniziative a 360°. Syngenta apre il 2017 nel segno della continuità con lo sguardo al futuro

Raccolti al sicuro, fin dalla semina
La Linea Mais di Syngenta si articola su genetiche affidabili e performanti e su una gamma di agrofarmaci che proteggono la coltura dalla semina alla raccolta

Efficace e selettivo
Nei diserbi di pre-emergenza e di post-emergenza precoce del mais, LUMAX® di Syngenta chiude da subito la partita con le malerbe nel pieno rispetto della coltura

Syngenta, 5 itinerari agronomici per il maiscoltore del futuro
'Linea Mais 2012': programmi integrati costituiti da sementi di mais, agrofarmaci e servizi, sviluppati e messi a punto per aumentare la quantità e la qualità delle produzioni

Syngenta: fare 6 senza schedina
Ghibli, Callisto, Calaris, Casper, Peak e Mondak 21 S. Sei prodotti per una linea mais di post emergenza per ogni esigenza

I mille volti dell'acetochlor
Tra i diserbi di pre-emergenza del mais troviamo anche un graminicida (ma non solo) che arricchisce numerosi cataloghi
Et voilà! Arrivato il catalogo Syngenta 2010
Le linee tecniche di Syngenta Crop Protection si rafforzano con un insetticida innovativo e numerose altre novità

Syngenta, vendite al top 2008
Dalla difesa delle colture al comparto delle sementi, rafforzata la leadership in numerosi settori e mercati

GHIBLI, CALLISTO, MONDAK 21 S, L'UNIONE FA LA FORZA
Diserbo del mais in post-emergenza
Sono le tre specialità di Syngenta per il diserbo del mais in post-emergenza. Ghibli, per il controllo delle graminacee, Callisto per il controllo delle dicotiledoni annuali, Mondak 21 S per il controllo delle dicotiledoni perenni.
- 1
- 2