
PERLITE E POMODORO: SI' AL FUORI SUOLO
Resa e risparmio in un'unica tecnica
Pomodoro a grappolo rosso: raffronto tra le spese di esercizio di una coltivazione convenzionale e di una coltivazione fuori suolo con perlite espansa
Resa e risparmio in un'unica tecnica
Pomodoro a grappolo rosso: raffronto tra le spese di esercizio di una coltivazione convenzionale e di una coltivazione fuori suolo con perlite espansa
Lo propone Makhteshim Agan Italia
Il prodotto, realizzato da Makhteshim Agan Italia, agisce per contatto e per ingestione esplicando un controllo elevato su insetti di diverso ordine. E' perfettamente selettivo verso gli insetti impollinatori e possiede un minor livello di tossicità nei confronti di numerosi insetti utili
Dow AgroSciences presenta un insetticida di “derivazione naturale”
Il nuovo principio ha origine dalla fermentazione attivata dal batterio attinomicete Saccharopolyspora spinosa. Lo spettro di azione di Laser è molto ampio ed è efficace su numerose specie di insetti
A Bardolino (VR) il 20 e a Scicli (RG) il 25 marzo si concludono gli appuntamenti organizzati da Bayer CropScience
Ancora nomi illustri e la possibilità di prendere parte a iniziative interessanti sia per quanto riguarda i temi trattati, che per la presentazione del nuovo prodotto messo a punto dalla multinazionale
Minipol e Machopol sono i due tipi di arnie che l’azienda veneta mette a disposizione per l’impollinazione delle colture in serra per la produzione di seme
Queste colture sono normalmente effettuate in “gabbie” in rete antiinsetto di dimensioni limitate a pochi metri quadrati. Spesso su di esse vengono utilizzati mosconi come impollinatori. Le arnie fornite da Koppert sono così differenziate: Minipol (4 colonie di piccole dimensioni con operaie): Machopol (4 colonie di soli maschi)
Nella difesa biologica delle colture l’azienda romagnola detiene il primato per l’allevamento di insetti ed acari utili.
Si va dalle coltivazioni orticole ed ornamentali in serra, alle colture in pieno campo sino alla frutticoltura e al verde ornamentale. In quindici anni di attività, Bioplanet si è imposto come partner di numerosi enti impegnati nello sviluppo di nuovi strumenti e tecnologie per la lotta biologica e l’agricoltura sostenibile.