
Il silicio: da elemento non essenziale a biostimolante
Compo Expert presenta Basfoliar® Si SL: soluzione nutritiva a base di silicio totalmente assimilabile e glicina betaina
Compo Expert presenta Basfoliar® Si SL: soluzione nutritiva a base di silicio totalmente assimilabile e glicina betaina
Ilsa suggerisce una metodologia a base di specialità nutrizionali e biostimolanti da utilizzare nella fase di accrescimento frutti e inizio invaiatura
La nutrizione efficace e mirata degli alberi da frutto secondo Agrisystem
Acidi umici e fulvici, estratti di alga, idrolizzati proteici, microrganismi e silicio. Lea ha cercato di individuare, conoscere e rendere disponibile questa grande varietà di sostanze per proporle alle aziende agricole sempre più disponibili a migliorare l'attività delle piante
A tu per tu con l'esperto: Fomet incontra Diana Di Gioia, docente dell'Università di Bologna
Il prodotto liquido pensato da Compo Expert apporta tutti i componenti di cui la coltura si avvale nelle fasi di massimo sviluppo vegetativo
I due biostimolanti di Cifo offrono una spiccata azione anti stress ed esaltano la fertilità delle piante di nocciolo migliorando la fase di fioritura e di allegagione
Naturale e biologico, il biostimolante a base di soia di Ilsa migliora le caratteristiche qualitative dei frutti
Prove condotte nell'ambito dei protocolli integrati utilizzando i biostimolanti Valagro, Benefit Pz (GEA708) e MC Cream (GEA644), su nocciolo, hanno dimostrato la loro efficacia in termini di protezione, produzione, qualità e stato di salute della pianta
La proposta Cifo prevede l'impiego di due specialità nutrizionali utilizzate in sinergia: Macys BC 28 e Sinergon Plus
I repentini abbassamenti termici primaverili possono talvolta arrecare danni severi alle colture. I trattamenti fogliari con i giusti prodotti possono però fare superare questi stress con successo
Il prodotto di BIOGARD® viene rapidamente assorbito dalle foglie e traslocato nei tessuti vegetali e favorisce l'espressione del potenziale delle piante sia in termini di produttività che di qualità finale delle produzioni
Per migliorare le caratteristiche qualitative della granella è fondamentale utilizzare prodotti biostimolanti per migliorare la tolleranza a eventuali stress abiotici e climatici con prodotti e/o nutrienti specifici
Le due Aziende, in un panorama in cui il cambiamento climatico influisce negativamente sia sulla produttività che sulla stabilità produttiva, stanno lavorando con tanto impegno allo sviluppo di nuovi modelli e nuovi approcci di gestione agronomica che integrano la difesa, la nutrizione e la biostimolazione. Durante l'edizione 2022 di Enovitis in Campo hanno presentato le rispettive soluzioni per la difesa e la biostimolazione della vite
Basfoliar® Kelp, Basfoliar® Plantae Bio e Basfoliar® Spyra quando e come utilizzarli. Facciamo un po' di chiarezza su come applicarli sugli alberi da frutto