
La conducibilità elettrica del digestato è inaffidabile per la gestione dell'impianto di biogas
Confermato con prove su un digestato ad alta conducibilità prelevato da un impianto reale. A cura di Mario A. Rosato
Confermato con prove su un digestato ad alta conducibilità prelevato da un impianto reale. A cura di Mario A. Rosato
Riutilizzo sostenibile degli scarti agricoli: al Momevi di Faenza (Ra) un convegno con esperti e testimonianze dirette di aziende
Calcolare la dieta in base a tabelle di Bmp può comportare perdite di produttività. A cura di Mario A. Rosato
Presentata a Savigliano (Cn) la rassegna internazionale di Verona che si terrà dal 31 gennaio al 3 febbraio 2018. Il direttore del Cib, Curlisi: "Nel 2030 dall'agricoltura 8 miliardi di metri cubi di biometano"
Il progetto prevede l'utilizzo del coleottero Tenebrio molitor come mangime. Il suo allevamento su diete secche trae vantaggio dal doppio utilizzo della biomassa agricola: dieta per l'insetto e alimentazione dell'impianto a biogas necessario a produrre l'energia per essiccarla
Sostenibilità, biodiversità, incremento della fertilità dei suoli e risoluzione al problema dei reflui zootecnici. Sono questi gli aspetti principali del nuovo modello italiano per la produzione di biogas presentato alla terza edizione di Biogas Italy del Cib
La produzione di biogas riassume molteplici benefici di tipo economico, agronomico e ambientale. Euro Tsa ha organizzato un convegno sul tema presso il Parco tecnologico padano di Lodi
Organizzato dal Cib, ospiterà gli "Stati generali del biogas e del biometano": un team internazionale studierà i benefici del biogas italiano
Storia di uno strumento costoso, quasi inutile… made in Germany. A cura di Mario A. Rosato
Nell'ambito della manifestazione targata Cib si terranno gli Stati generali del biogas-biometano. Appuntamento il 23 e 24 febbraio prossimi a Roma, Nazionale Spazio Eventi
L'incontro si terrà il prossimo martedì 21 febbraio a Modena al Consorzio Marchio storico dei Lambruschi modenesi
L'evento, organizzato da Euro Tsa in collaborazione con il Cib, si terrà al Parco tecnologico padano di Lodi il prossimo 8 febbraio
Come evitare le truffe. A cura di Mario A. Rosato
Il Cib ieri in audizione a Roma. Il presidente Gattoni: "L’agricoltura italiana può produrre più cibo e biocarburanti favorendo l'abbattimento delle emissioni dei trasporti e il greening della rete del gas"
Doveroso il dubbio cartesiano sull'utilità del metodo. A cura di Mario A. Rosato