
L'agricoltura nel Decreto Sviluppo
Le misure relative al comparto agroalimentare contenute nel Decreto varato dal Consiglio dei ministri
Le misure relative al comparto agroalimentare contenute nel Decreto varato dal Consiglio dei ministri
L'assessore regionale all'ambiente Sabrina Freda: 'L'obiettivo è far coesistere le esigenze dell'ambiente con quelle della produzione di energie rinnovabili'
All'Assemblea annuale dell'Associazione, tenutasi a Roma, il presidente Alessandro Sidoli sottolinea l'importanza che le biotecnologie hanno assunto a livello europeo e preme per un piano di sviluppo nazionale per la bioeconomia
Così Giorgio Buizza, il presidente della Federazione, in vista della settimana europea dell'energia sostenibile
Il commento del presidente durante l'Assemblea annuale dell'Associazione
Un fatturato di 228 milioni di euro a chiusura del bilancio d'esercizio 2011 per il produttore cooperativo che punta inoltre sulle fonti rinnovabili
La Conferenza Stato-Regioni approva con riserva i provvedimenti sulle rinnovabili. Documento comune delle associazioni di settore per chiedere chiarezza
Il Consorzio Il Biologico venerdì 1 giugno, dopo l'Assemblea generale terrà un incontro per approfondire il tema
Seminario organizzato dalla Fondazione Edmund Mach. San Michele all'Adige (Tn), giovedì 31 maggio
Ieri 24 maggio l'Accademia dei Georgofili ha ospitato la giornata di studio su 'Il cloroplasto e la ricerca biologica per la produzione di cibo ed energia'
Evento oganizzato dall'Accademia dei Georgofili. Firenze, giovedì 24 maggio
Presentato a Roma il position paper per lo sviluppo della filiera del biometano italiano
Certificare l'impatto ambientale della filiera agroalimentare e agroenergetica con un approccio LCA di filiera è la proposta presentata dal Ccpb a Milano
Allo studio dei tecnici le richieste di modifica ai decreti sulle rinnovabili da parte delle Regioni il cui parere positivo è indispensabile affinchè i decreti diventino legge