
Autorizzazioni eccezionali di prodotti fitosanitari: 10 emergenze avallate nell'ultima sessione
Tra le soluzioni suggerite sono presenti due sostanze non ancora approvate nella Ue
Tra le soluzioni suggerite sono presenti due sostanze non ancora approvate nella Ue
È stata prescritta la realizzazione di trattamenti obbligatori su meli e peri e la limitazione dello spostamento degli alveari nelle zone interessate dalla malattia
Il batterio Erwinia amylovora, responsabile del colpo di fuoco, è molto pericoloso e si espande facilmente. È necessario il controllo e l'azione preventiva
Prodotti fitosanitari a basso impatto: le aziende del settore comunicano le proprie soluzioni tecniche
21 febbraio 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Martedì 22 febbraio prossimo torna il tradizionale evento annuale per conoscere i nuovi prodotti, frutto della ricerca e sperimentazione, per migliorare la gestione della difesa fitosanitaria
Il 17 novembre 2021 si è tenuto un evento online organizzato da Manica. Sono stati presentati i principali prodotti per la difesa sostenibile della fragola da botrite, oidio e tripidi
Come funzionano e quali sono le specie principali e i ceppi autorizzati nell'Unione Europea?
Il fungicida microbiologico di Manica è utilizzato nella strategia di difesa della vite per evitare attacchi tardivi di botrite
A base del fungo Aureobasidium pullulans, il prodotto di Manica presenta una nuova etichetta ancora più efficace e una conservabilità migliorata
AgroNotizie riassume quanto risulta su Fitogest.com per quanto riguarda la difesa da muffa grigia per l'uva da tavola
07 aprile 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
09 marzo 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Le malattie da frigoconservazione ogni anno spaventano coltivatori e frigoconservatori: Boni Protect è la soluzione biologica a queste malattie
Normativa nazionale: le ultime decisioni del Servizio fitosanitario nazionale