
Contaminanti delle acque: come ti drogo il gamberetto
Agricoltura, ambiente & salute: fra le sostanze che inquinano le acque risultano numerosi farmaci e perfino sostanze stupefacenti. Una contaminazione di cui quasi nessuno parla
Agricoltura, ambiente & salute: fra le sostanze che inquinano le acque risultano numerosi farmaci e perfino sostanze stupefacenti. Una contaminazione di cui quasi nessuno parla
L'acqua è razionata e viene data una volta ogni 15 giorni. La zona soffre per carenze nella manutenzione e il mancato completamento di alcune opere. E la convivenza con l'acciaieria non aiuta
Continuano le misure per le aziende agricole. In Emilia Romagna il taglio dei tassi d'interesse genererà prestiti per 95 milioni, mentre in Piemonte sono stati rimodulati oltre 32 milioni di finanziamenti Psr
A Palermo l'irrigazione perderà il 33% della risorsa idrica, secondo il Piano di ripartizione predisposto dall'Autorità di bacino della Regione Siciliana. A Trapani perdite tra il 10 ed il 15%
Approvata la graduatoria della tipologia d'intervento 4.4.2 che finanzia al 100% gli interventi su siepi, muretti a secco ed altri elementi naturali e seminaturali
Agricoltura, ambiente & salute: emblematica lezione su come presentare i numeri per demonizzare gli allevamenti. Meglio quindi spiegare perché l'agricoltura e la zootecnia non sono i mostri che vengono descritti
Mentre il Consorzio per la bonifica della Capitanata anticipa al 1° giugno l'irrigazione nel comprensorio del Fortore, dalla stessa data Regione Puglia avvia la piattaforma telematica per monitorare gli usi delle risorse idriche
A disposizione 400mila euro per i contributi alle aziende che operano nei siti protetti specifici. Scadenza il 15 maggio prossimo, all'interno il link al bando
Si stimano perdite sul raccolto di grano duro del 30%. Molti orticoltori sono ormai orientati a rescindere i contratti di coltivazione con l'industria
Interviste impossibili: le polveri sottili sono al centro di accese discussioni anche in tema di Covid-19 e di eventuali suoi rapporti con l'agricoltura e la zootecnia intensiva. AgroNotizie ha quindi deciso di intervistare proprio questi inquinanti ambientali
Allevamenti intensivi accusati di avvantaggiare il coronavirus tramite le polveri sottili prodotte dalle attività zootecniche. Un'analisi del fenomeno aiuta a comprendere i limiti di queste accuse
La Commissione Ue ha pubblicato l'invito a presentare le proposte a valere sul Programma Life. A cura di CICA Bologna, Assistenza tecnica e servizi per lo sviluppo delle imprese
22 aprile 2020: call conference online e concorso artistico delle Terre Arnolfe in occasione della 50esima Giornata mondiale della terra
Consumo di risorse, ma anche vantaggi. In tema di allevamenti animali AgroNotizie ha intervistato Giuseppe Bertoni, professore emerito dell'Università del Sacro Cuore di Piacenza
Il Consorzio di bonifica della Capitanata riniva l'avvio della stagione irrigua, che inizierà parzialmente solo dal 15 aprile nel comprensorio dell'Ofanto. Situazione difficile anche in Calabria e Sicilia