Alfa-cipermetrina
Tutte le notizie

Avviso ai naviganti. Aggiornato il regolamento sull'esportazione di sostanze attive pericolose (fitosanitari e biocidi)
Al cosiddetto "regolamento PIC" sono stati aggiunti 27 principi attivi ad attività fitosanitaria e 5 biocidi

Acque e agrofarmaci: una voce italiana a Eurotox 2021
Al 56esimo congresso della Società Europea di Tossicologia è stato presentato un poster tutto italiano che dimostra la complessiva sicurezza degli agrofarmaci per le acque, sia potabili, sia superficiali

Bollettino di guerra dell'8 aprile 2021. Prodotti fitosanitari: cosa è stato deciso a Bruxelles nell'ultima riunione
Nel meeting Scopaff del 24-25 marzo tutte le proposte in agenda sono state approvate ad eccezione di quella sul rinnovo del virus del mosaico del Pepino, il cui voto è stato rimandato

Bollettino di guerra del 25 marzo 2021. Prodotti fitosanitari: cosa bolle in pentola a Bruxelles
E' in corso di svolgimento la riunione dello Scopaff riguardante prodotti fitosanitari e, in via eccezionale, i loro residui sulle derrate alimentari

Bollettino di guerra 14 gennaio 2021: allarme piretroidi e polemica Usa-Ue
In programma 6 votazioni

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
20 febbraio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci

Avviso ai naviganti n° 51. Prodotti fitosanitari: ogni tanto una buona notizia, anzi tre
La Ue approva tre sostanze attive, di cui due a basso rischio e una candidata alla sostituzione. Per non perdere l'abitudine si segnala anche un mancato rinnovo

Cavoli amari per la Pieris
Autunno e brassicacee: le cavolaie continuano ad attaccare le colture. AgroNotizie ha estratto da Fitogest le sostanze attive utilizzabili in tal senso

Bollettino di guerra del 25 luglio 2019: prodotti fitosanitari, promossi e bocciati in Europa
Nella riunione tenutasi a Bruxelles il 16 e 17 luglio tre approvazioni contro una revoca. Allo Scopaff si è parlato anche di api

Bollettino di guerra del 24 aprile 2019. Proroga per 34 sostanze attive
Deciso chi dovrà valutare il prossimo dossier del glifosate e altri aggiornamenti da Bruxelles sui prodotti fitosanitari e non solo

Tutti contro la mosca orientale della frutta
Autorizzazioni eccezionali prodotti fitosanitari: diciotto sostanze attive segnalate per la lotta a Bactrocera dorsalis

Faccende da pidocchi
Appuntamento con la fitoiatria: le venti sostanze attive con azione aficida autorizzate su melo dopo le defezioni di imidacloprid, thiamethoxam e clothianidin

Trinet contribuisce al contenimento della Popillia japonica
Il sistema di BASF è composto da una rete di polietilene, impregnata di insetticida e montata su un treppiede

Senza nottue è meglio
Durante i mesi estivi e nei primi mesi autunnali le colture orticole sono soggette agli attacchi di numerosi fitofagi, specialmente lepidotteri. Gli strumenti per controllarli non mancano

Piralide: fuori i secondi
Inizia il conto alla rovescia per impostare la difesa del mais dalla piralide, come pure per prenotare i contoterzisti che dovranno effettuare i trattamenti. Chi prima arriva meglio alloggia, oppure sceglie strategie alternative
- 1
- 2