
Bollettino di guerra del 12 dicembre. Stop a clorpirifos e clorpirifos-metile
Una votazione a maggioranza risicata mette al bando uno dei pochi insetticidi efficaci contro la cimice asiatica
Una votazione a maggioranza risicata mette al bando uno dei pochi insetticidi efficaci contro la cimice asiatica
Verso il divieto dell'unico insetticida efficace. Una macchina contro la Xylella. Agrumi, allerta "ramo giallo". L'etichetta a semaforo che non piace. La svolta verde della Ue. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 6 al 12 dicembre
Dicembre 2019: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Rischi per chi ne fa uso ma anche reati, ecco in cosa si incorre se si utilizzano prodotti illegali. E per segnalare furti e casi sospetti, Agrofarma e Nas hanno attivato un sistema di rapida allerta
Il secondo convegno nazionale Compag è in calendario il prossimo 12 dicembre a Cassino (Fr)
Quali sono i pregi e i difetti degli ugelli antideriva? Come si puliscono? Quando devono essere sostituiti? In che modo concorrono alla riduzione delle fasce di rispetto? Ecco una guida che risponde ad ogni dubbio
Planet Farms: nascerà a Cavenago (Mb) la prima azienda agricola destinata completamente alla produzione di alimenti indoor. Diventerà operativa nella seconda metà del 2020
Pubblicata l'agenda della riunione dei rappresentanti dei 28 paesi Ue che si terrà a Bruxelles il 5-6 dicembre 2019
Per contrastare i problemi delle acque dure e alcaline, Belchim propone un condizionatore delle acque che salvaguarda le sostanze attive impiegate nei trattamenti, massimizzandone l'efficacia
Come cambierà il clima nei prossimi anni e come possono fare gli agricoltori a gestire il cambiamento? Facciamo il punto
In Giappone il 42% dei campi di riso è difeso con agrofarmaci irrorati tramite droni. E anche la Fao è interessata alla tecnologia
Appuntamento domani, giovedì 28 novembre 2019, ore 9.00 nella sede dell'Accademia dei Georgofili a Firenze
La multinazionale di Hong Kong propone strumenti per il controllo delle malerbe nel mais
La sorte di questi importantissimi mezzi tecnici per l'agricoltura dipende dalla Commissione Ue, da due agenzie e da 28 autorità nazionali, senza contare gli enti locali che spesso fanno la differenza
Grazie all'aggiornamento di QdC® - Quaderno di Campagna®, è stato predisposto un nuovo alert per evitare sovrapposizioni e sprechi