
Carbonicoltura, la Francia fa scuola
La Nazione mette sul tavolo il proprio modello di certificazioni legate al carbonio. E in Italia a che punto siamo?
La Nazione mette sul tavolo il proprio modello di certificazioni legate al carbonio. E in Italia a che punto siamo?
Roger Woods, agricoltore australiano, ha gestito un campo di girasoli utilizzando solo i suoi droni, dalla semina fino alla difesa, passando per la fertilizzazione. Ecco la sua storia
L'agricoltura dell'ex Celeste Impero guarda avanti e cerca di vincere la sfida di ammodernare il comparto introducendo nuove tecnologie, alcune delle quali alla prova della sperimentazione in campo per saggiarne i risultati
Incrementare le produzioni per alcune tipologie di prodotto e, allo stesso tempo, il consumo di frutta e verdura, almeno per alcune tipologie. L'Agricultural Outlook Ue ha provato a tratteggiare il futuro del settore
I due Paesi sono ai primi posti delle vendite globali e le recenti tensioni potrebbero avere delle ripercussioni sui mercati mondiali
I prezzi dell'urea alti non impensieriscono solo gli agricoltori italiani, ma sono causa di sommosse in India e di scioperi in Corea. Mentre si temono nuove rivoluzioni come quella araba
Nel corso degli anni la Repubblica Popolare è diventata un player globale anche dal punto di vista agricolo e alimentare e di recente ha annunciato diversi obiettivi di autosufficienza relativi alla produzione animale
La storia dell'agricoltura si perde nella notte dei tempi così come il processo di miglioramento genetico. Oggi l'innovazione varietale potrebbe contare su nuove tecniche e tecnologie per rendere i suoi prodotti più sani e sostenibili
Secondo l'Agricultural Outlook 2031 della Commissione Ue la produzione in Europa viaggerà a diverse velocità, mentre il consumo globale dovrebbe continuare a crescere al ritmo dell'1,4% annuo
In termini di produzione, qualità, sostenibilità ambientale, con benefici per il benessere animale, la biodiversità e la salute del suolo. L'Agricultural Outlook al 2031 della Commissione Europea
Dalla zucca più grande del mondo all'uomo sopravvissuto a 2.443 punture di api. Dalla gallina più prolifica fino al più pesante grappolo d'uva. Scopriamo insieme i 21 record in ambito agricolo certificati dal Guinness World Records
L'organizzazione delle Nazioni Unite ha prodotto un report dal quale emerge come l'impatto delle plastiche a uso agricolo sia ampiamente sottovalutato dal punto di vista ambientale
Woodside, principale produttore di gas australiano, ha comprato 11mila ettari di terreni agricoli trasformandoli in un bosco per compensare le proprie emissioni di CO2. Una tendenza già diffusa che se dovesse consolidarsi potrebbe avere importanti ripercussioni sul settore agricolo
Olaf Scholz subentra ad Angela Merkel con un nuovo Governo che ha portato Cem Oezdemir a capo del ministero. Da parte del mondo agricolo c'è l'apertura a collaborare
La sfida ai cambiamenti climatici è aperta e sul piatto ci sono lo stop alla deforestazione, la riduzione delle emissioni di gas metano e l'incentivo delle energie rinnovabili. Le risorse che servono sono tante, ma qualche passo avanti dai Paesi è stato compiuto