1-metilciclopropene
Tutte le notizie

Le ultime decisioni Ue sui prodotti fitosanitari: aggiornamento del 20 marzo 2025
Voci dall'Europa. Approvate sette proposte su nove

Le prossime decisioni europee sui prodotti fitosanitari: aggiornamento del 20 febbraio 2025
Voci dall'Europa. Prevista la votazione sulle nuove regole di etichettatura dei prodotti fitosanitari e altre otto proposte

Autorizzazioni eccezionali prodotti fitosanitari: pomacee, girasole, mais, senape e kiwi
Primo aggiornamento dopo la sosta estiva

Fitosanitari, le autorizzazioni eccezionali di giugno
Nuove autorizzazioni ed estensioni di coltura e avversità. Intanto la commissione Ue sta aggiornando le procedure per il loro rilascio

Avviso ai naviganti n° 47: prodotti fitosanitari, chi ce l'ha fatta e chi no
Gli ultimi provvedimenti europei: in giugno tre revoche e due rinnovi di sostanze attive usate in fitoiatria

Bollettino di guerra del 30 maggio 2019: le ultime decisioni Ue sui prodotti fitosanitari
Nella riunione tenutasi a Bruxelles il 20 e 21 maggio è stata decisa la sorte di sei sostanze attive

Bollettino di guerra del 17 gennaio 2019: i dossier in discussione
Prodotti fitosanitari: cosa bolle in pentola a Bruxelles
Agrofarmaci, ecco la lista dei principi attivi candidati alla sostituzione
Normativa europea. Il regolamento pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea: 77 sostanze attive, rameici in testa, sono state considerate “candidate alla sostituzione”
Principi attivi candidati alla sostituzione, l'ok della Commissione europea
Normativa Europea

Pere, quali tecniche per garantire la conservazione?
Apo Conerpo ha avviato prove sperimentali per verificare l’efficacia dei prodotti antiossidanti, in alternativa a freddo e regimazione gassosa
Rinnovo dell'approvazione europea degli agrofarmaci
Registrazione Europea

Kiwi Expo' 2009, spazio alla ricerca e al mondo produttivo
Nell'ambito del IX Convegno nazionale dell'actinidia, ampio spazio anche alle presentazioni tecnico commerciali. On line, il programma completo
Aggiornamento residui su cereali e ortofrutta
Sicurezza alimentare: riepilogo di maggio 2007
PRIMA FASE DI REGISTRAZIONE OK PER UN FUNGICIDA ITALIANO
Registrazione europea prodotti fitosanitari
Il Benalaxil-M, fungicida frutto della ricerca della Società italiana Isagro, ottiene, assieme ad altri 4 principi attivi, il riconoscimento ufficiale della completezza del dossier presentato a sostegno della registrazione comunitaria.
Aggiornamento residui su cereali e ortofrutta - riepilogo a Luglio 2007
Sicurezza alimentare
- 1
- 2