Archivio articoli
Articoli degli ultimi 30 giornni
Trovati 250 articoli
Miele, l'appello di Unaapi per la crisi del mercato
L'associazione apistica ha scritto una lettera aperta al ministro Lollobrigida per chiedere la costituzione di una unità di crisi che affronti le principali problematiche del settore e della commercializzazione e valorizzazione del miele
Aglio, e se la tunica non fosse uno scarto?
Guardando il tanto scarto che rimaneva dopo aver seminato la pianta, è arrivata l'intuizione: produrre, rigorosamente a mano, fogli di carta. La storia de Il Dono dell'Erba
Toscana, 1 milione di euro in più per gli investimenti vitivinicoli
La nuove risorse permetteranno di aumentare del 10% i contributi previsti per la campagna 2022-2023 senza alcun adempimento per le aziende beneficiarie
Peronospora, le Marche aprono le segnalazioni dei danni
Fino al 10 ottobre 2023 i viticoltori marchigiani potranno segnalare le perdite di produzione sul portale Sian, in modo che la Regione possa valutare di avviare l'iter per la richiesta di calamità naturale. E intanto si preparano strumenti politici ed economici per far fronte alle problematiche future
Un'occhiata ai mercati mondiali
Grano: riviste in ribasso le previsioni delle raccolte mondiali. Fortissima la concorrenza russa sui mercati
Nord Italia, risorse per Gal e tutela dei prodotti
58 milioni dai Gal in Emilia Romagna e 4 milioni per i consorzi di tutela dei prodotti agroalimentari in Piemonte. Tutte le novità dell'ultima settimana
Ambiente, Anbi: no al ritorno delle paludi lungo i fiumi per sequestrare più CO2
Il direttore dell'associazione tra i consorzi di bonifica chiede invece che nel quadro del nuovo Regolamento europeo sui carbon sink venga riconosciuto il ruolo dell'agricoltura e della forestazione produttiva nel sequestro di carbonio
Gestione del rischio, regionalizzare non serve
È quanto emerso a Roma durante il convegno "La nuova architettura della gestione del rischio nel Piano Strategico della Pac 2023-2027". Il sistema delle polizze incentivate sarà migliorato e snellito grazie al nuovo corso di Agea
Kestrel®: un concentrato di efficacia
L'insetticida offre un elevato effetto abbattente sugli adulti di mosca dell'olivo ed è dotato di un'azione ovolarvicida che si esplica al meglio nei primissimi stadi di sviluppo
Spoke 7: Smart AgriFood, aperti i bandi per le imprese
Disponibili i finanziamenti a sostegno dei progetti di ricerca, sviluppo e formazione per le aziende del Nord Est e del Mezzogiorno nel settore dell'agroalimentare intelligente. A cura di Cica Bologna, Assistenza Tecnica e Servizi per lo Sviluppo delle Imprese
Syngenta premia Abit, la startup che difende la biodiversità del suolo
Abit è una startup che ha sviluppato una piattaforma per aiutare gli agricoltori ad incrementare la biodiversità dei terreni agricoli. Un progetto che ha vinto la competizione tra innovatori lanciata da Syngenta, il SyngenTalent
Concimazione presemina biologica del frumento: l'importanza del fosforo
Ilsa propone Granosano Evo, un concime organico NP 6-16 a base di Agrogel®
Vertical farm, parla il fondatore di Agricola Moderna: "Vi spiego perché avremo successo"
Nata come startup con un impianto pilota alle porte di Milano, Agricola Moderna ha siglato un accordo con Intesa Sanpaolo e Sace per un finanziamento di 10 milioni di euro. L'obiettivo? Realizzare una grande vertical farm per la produzione di ortaggi a foglia. L'intervista a Pierluigi Giuliani, cofounder e ceo di Agricola Moderna
Agrivoltaico e fotovoltaico. Silenzio, parla il Consiglio di Stato
Il primo si differenzia dal secondo perché non è in contrapposizione né con l'attività agricola né con l'ambiente e segue la necessità di andare verso una transizione energetica. Ecco la sentenza che (forse) sarà rivoluzionaria
Glifosate: per la Commissione Europea merita altri dieci anni
La Commissione Europea, dopo aver fatto propri i pareri di Efsa ed Echa, accende la luce verde al rinnovo dell'erbicida. Si spera che il giudizio finale sia coerente con tale proposta
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate