Economia e politica
Archivio articoli
Articoli degli ultimi 30 giornni
Trovati 98 articoli
Scienza e tecnologia, la Cina sbaraglia il campo: prima a livello globale
La Cina ha superato gli Stati Uniti quanto a produttività della ricerca scientifica, anche nel campo delle scienze naturali e della vita. Importanti le ricadute anche in agricoltura
Grano duro, crollano i prezzi in Italia
Mentre dal Nord America arriva la conferma di un pessimo raccolto e di una riduzione del 20% dell'offerta, con prezzi che permangono elevati, in Italia Foggia fa segnare -60 euro alla tonnellata. In calo da due settimane il Future a Chicago
Grano duro, la caduta dei prezzi italiani lascia alcuni interrogativi senza risposte
Secondo voci di mercato, grano duro estero di varia provenienza sarebbe stato pagato allo sbarco in Puglia a 390 euro alla tonnellata, determinando il crollo delle principali borse merci del Sud. Mentre i prezzi di Usa e Canada restano elevati
Vino, la crisi dell'export fa aumentare le giacenze in cantina
Il dato emerge dall'elaborazione dei dati doganali e di Cantina Italia da parte dell'Osservatorio Uiv - Vinitaly. Le giacenze hanno toccato il record storico di 45,5 milioni di ettolitri, mentre l'export verso i Paesi extra Ue cede il 9% a volume
EVENTO - Murabilia: mostra mercato del giardinaggio di qualità
Da venerdì 1° a domenica 3 settembre 2023, appuntamento per la 22esima edizione della mostra mercato del giardinaggio di qualità sulle Mura di Lucca
Olio Evo, scarsità ed incertezza spingono ancora di più i prezzi alle stelle
Ieri pomeriggio, 29 agosto 2023, Milano sui massimi ha toccato 9,40 euro al chilogrammo, mentre in mattinata Bari ha raggiunto i 9,30 euro di valore unico. Ismea a fine luglio registrava nuovi aumenti ed un prezzo medio all'origine di 8,79 euro al chilo
Agroalimentare: transizione ecologica e digitale, al via la consultazione
Per far fronte alle difficoltà del settore la Commissione Ue lancia un progetto di consultazione pubblica al fine di definire obiettivi comuni per la transizione verde e digitale delle imprese agroalimentari entro il 2030
Ricerca e sviluppo, aperto il Bando Artes 4.0
Il finanziamento è rivolto ai progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale presentati dalle aziende con lo scopo di realizzare e/o migliorare prodotti, processi, servizi, modelli di business e modelli organizzativi. A cura di Cica Bologna, Assistenza Tecnica e Servizi per lo Sviluppo delle Imprese
Agrumi, 6 milioni alla ricerca per la lotta contro il mal secco
Con il Decreto Ministeriale del 5 maggio 2023 le risorse andranno al Crea-Dc per lo sviluppo di un progetto focalizzato sulle Indicazioni Geografiche Protette. Ammesso l'utilizzo delle Tea per individuare cultivar resilienti o resistenti
Nord Italia, in Trentino con il digitale si fa irrigazione 4.0
Irritre è il nuovo progetto di irrigazione innovativa grazie al supporto fondamentale di digitale e intelligenza artificiale. Nuova misura per la promozione del vino in Veneto
Ciboteca italiana: il farro
Il farro è il re dei grani antichi e ricco di elementi nutritivi. È un ottimo cereale molto versatile e adatto ad essere coltivato anche in terreni marginali
Il contratto di appalto: la proposta di legge per semplificarlo
Uno strumento fondamentale per il mondo agricolo che può essere migliorato. Questo il tema del webinar organizzato da Upa Siena disponibile online
Toscana, 620 ettari di vigneti in più
La Regione ha dato l'autorizzazione per i nuovi impianti a 859 aziende che avevano fatto domanda per il 2023 per oltre 5mila ettari di nuove vigne, segno evidente che il settore va
Vendemmia 2023 nel segno della peronospora
Si prevede una vendemmia tra le peggiori dell'ultimo secolo. Attese perdite fino al 50% nel biologico, pesanti i danni nelle regioni del Sud - Puglia, Sicilia, Campania e Basilicata - ed in Emilia Romagna, ma si segnalano danni anche in Piemonte e Liguria. Solo Lombardia e Veneto recuperano posizioni
Campania, il Psr paga sui bandi in overbooking per investimenti e giovani
Con i fondi racimolati sul Fondo Sviluppo e Coesione l'Assessorato all'Agricoltura sta provvedendo a pagare molti dei progetti e dei premi: pronti 50 milioni sulla tipologia 4.1.1 e in pagamento altri 4,6 milioni sul Progetto Integrato Giovani
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate