L'agricoltura cambia, servono nuove competenze (digitali)
Durante gli Stati generali del mondo del lavoro AgriFood si è discusso di come la tecnologia stia rivoluzionando il mondo dell'agricoltura e di come sia necessario sviluppare nuove competenze per creare occupazione e sfruttare le potenzialità del paradigma 4.0

di Tommaso Cinquemani
Da quando l'uomo ha incominciato a coltivare la terra ha sempre sviluppato e applicato tecnologie nuove. Negli ultimi venti anni tuttavia il tasso di innovazione è diventato esponenziale. Un processo che offre grandi opportunità, ma richiede che tutti gli attori coinvolti, dalle università alle associazioni di categoria, fino al legislatore e agli agricoltori, sviluppino nuove competenze e investano in innovazione. Proprio di questo si è parlato durante gli ...