
Tecnologie dell'agrifood: è nata la Siena Food Lab Academy
Il percorso di formazione dal campo alla tavola prevede vari appuntamenti online gratuiti per diffondere e accrescere le competenze sulle tecnologie innovative
Il percorso di formazione dal campo alla tavola prevede vari appuntamenti online gratuiti per diffondere e accrescere le competenze sulle tecnologie innovative
Silvio Fritegotto organizza il webinar di formazione di primo livello per apprendere come impostare una coltura idroponica e preparare e gestire le soluzioni nutritive per la fertirrigazione
L'intero processo di produzione in vitro ed ex vitro, con presentazioni e video di pratica in laboratorio ed in serra di acclimatazione, sarà il focus del corso organizzato da Silvio Fritegotto dal 23 al 25 marzo 2021
L'associazione di categoria ha pubblicato l'offerta formativa del 2021 riservata ai lavoratori agricoli, interamente finanziata dal Psr e quindi completamente gratuita per i partecipanti
Organizzato dalla Fondazione forense di Bologna il corso si rivolge a professionisti, consulenti, imprenditori, manager e dipendenti di aziende e di enti pubblici. E' possibile poter frequentare un solo modulo o l'intero corso
Organizzato dall’Università di Milano per formare personale specializzato si terrà dall'8 al 26 marzo 2021. Focus su normative e innovazione
Silvio Fritegotto organizza il webinar sulla fertirrigazione: si tratteranno l'analisi chimica dell'acqua, il calcolo soluzioni nutritive con fertilizzanti sali semplici e NPK e la gestione agronomica
Coldiretti organizza un corso di formazione per promuovere la coltivazione di cereali minori
Il prossimo 19 gennaio si parlerà di diagnostica e prevenzione dell'interruzione del processo al webinar organizzato da Agroenergia in lingua inglese
Il seminario, organizzato anche per illustrare i risultati del progetto di ricerca Proarom, si terrà venerdì 4 dicembre 2020 sulla piattaforma Zoom. La partecipazione è gratuita e sono previsti Cfp per i dottori agronomi e forestali
Il corso online si terrà giovedì 10 dicembre 2020, dalle 14.00 alle 17.00, in lingua inglese
Il seminario online si terrà il prossimo 10 novembre, dalle 9.30 alle 12.00
Quattro appuntamenti online, il 16, 18, 20 e 23 novembre 2020, dalle 15.00 alle 18.30 per scoprire quali sono i nuovi approcci e le sfide nella pianificazione e gestione del verde urbano
Inaugurata lo scorso 18 ottobre, l'accademia è già attiva da due anni e offre percorsi pensati per specializzare i ragazzi nel settore agroalimentare e del turismo, con una particolare attenzione all'apprendimento pratico. Ultimi posti disponibili per il corso Its Manager dei processi agro-zootecnici
Il modello organizzativo ai sensi del dlgs. 231/01 e la ISO 45011:2018: il corso online. A cura di CICA Bologna, Assistenza tecnica e servizi per lo sviluppo delle imprese