Uso consapevole degli agrofarmaci

Tutte le notizie della rubrica

Trovati 62 articoli


Pan e riduzione del consumo di agrofarmaci
30 set 2021 Difesa e diserbo

Il nuovo Pan alla ricerca di un equilibrio

Il testo del nuovo Pan è in una fase di revisione in cui si cerca di trovare un equilibrio tra la richiesta di una sempre maggiore sostenibilità ambientale e la tutela della redditività delle aziende. In ogni caso per gli agricoltori si preannunciano importanti novità

L'agente della maculatura bruna ha sviluppato differenti resistenze ai fungicidi
1 apr 2021 Difesa e diserbo

Resistenze in frutteto e vigneto, tre casi da cui imparare

L'efficacia di un agrofarmaco può essere compromessa dallo sviluppo di resistenze nell'insetto o nel fungo target, come è accaduto per gli agenti causali della maculatura bruna del pero, per la peronospora della vite e l'afide verde del pesco. Per questo occorre mettere in campo strategie antiresistenza e non abbassare mai la guardia

La gestione integrata delle infestanti
24 feb 2021 Difesa e diserbo

Frumento: diserbo sì, ma serve una gestione integrata

I cerealicoltori si sono affidati per lungo tempo esclusivamente al diserbo di post-emergenza per il controllo delle infestanti. Ma il crescente numero di malerbe resistenti agli inibitori dell'ACCasi e dell'ALS impone un approccio integrato alla gestione delle infestanti


L'agricoltura per me

Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate

Registrati