Trifoglio

Notizie sulla coltura

Trovati 50 articoli


Per ottenere i massimi benefici dal sovescio è consigliato utilizzare miscugli di erbacee per mantenere e/o migliorare sia la sostanza organica che la struttura dei suoli (Foto di archivio)
7 gen 2025 Agronomia

Sovescio: le piante più adatte e le tecniche chiave

Migliorare la fertilità e la struttura del suolo: questi sono i benefici principali del sovescio, e per raggiungerli bisogna scegliere le specie vegetali più adatte. Essenziale anche la gestione della semina e l'interramento della biomassa per massimizzare i vantaggi sul suolo e sulle colture da reddito

Il fumetto sulla Xylella fastidiosa
18 set 2023 Difesa e diserbo

X, la Xylella spiegata a fumetti

Un fumetto di 4 pagine lanciato da Efsa e tradotto in 9 lingue, per aumentare la comunicazione e sensibilizzare su uno dei problemi più grandi legati alle malattie delle piante in Europa

L'erba di casa mia
3 mag 2023 Economia e politica

L'erba di casa mia

Il valore e l'importanza della presenza delle piante pioniere e spontanee e di come raggiungere una convivenza felice e consapevole. A cura di Alfonso Paltrinieri, socio dell'Associazione Pubblici Giardini

Specie aliene, una questione di prevenzione
31 mar 2023 Difesa e diserbo

Specie aliene, crescono i pericoli per l'agricoltura

Il numero di microrganismi, insetti e mammiferi provenienti dall'estero e dannosi per l'agricoltura sta aumentando esponenzialmente. Una volta insediate sul territorio le specie aliene sono di difficile eradicazione, per questo occorre gestirle tempestivamente con tutti gli strumenti a disposizione

In&Out: quello che cambia nel mondo degli agrofarmaci
3 ago 2022 Difesa e diserbo

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia

2 agosto 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con nuove registrazioni e un paragrafo dedicato alle autorizzazioni in deroga: ben 21 in questa tornata di aggiornamento

Una rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in aprile
5 mag 2022 Economia e politica

Così le "rate" dei Psr

Sulla Gazzetta Europea gli importi per lo sviluppo rurale destinati all'Italia. Attenti a peste suina e influenza aviaria. Aggiornati i registri delle varietà. Un'etichetta per le produzioni locali. I soldi per il vino. Patogeni e residui da monitorare. Come cambiano i controlli sugli animali


L'agricoltura per me

Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate

Registrati