
Asparagi e piccoli frutti si danno appuntamento in Francia
Dal 7 al 10 ottobre 2025 a Bordeaux è in programma l'evento per scoprire le innovazioni internazionali per le due filiere
Dal 7 al 10 ottobre 2025 a Bordeaux è in programma l'evento per scoprire le innovazioni internazionali per le due filiere
Alla Berry Area di Macfrut 2025 tutti i dati dei piccoli frutti, con un focus sulla situazione del mirtillo nel mondo e in Italia
Etichetta ampia e completa per colture e parassiti quella di Design Evo, il nuovo insetticida di Sipcam a base del ceppo SA 11 di Bacillus thuringiensis
Suterra Europe Biocontrol e Koppert Italia collaborano insieme per promuovere soluzioni innovative di biocontrollo. L'accordo si concentra su vite, agrumi e piccoli frutti, con particolare attenzione a Drosophila suzukii e Planococcus ficus
Disponibile online e in formato cartaceo, il catalogo offre un'ampia gamma di soluzioni per l'agricoltura, con novità in difesa fitosanitaria, biostimolanti e macrorganismi utili, garantendo qualità e sostenibilità
Con l'introduzione di BioMagnet™ Ruby si amplia la rosa degli insetti controllati. Da fine 2024 disponibile anche la nuova soluzione digitale Suterra 360, per supportare gli agricoltori nella gestione quotidiana delle loro coltivazioni
6 dicembre 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: 2 nuovi agenti attivi, 30 nuovi inserimenti in Fitogest®, 7 modifiche negli impieghi e una sola autorizzazione in deroga
Il 5 dicembre si terrà un webinar dedicato alla fragola e ai piccoli frutti per analizzare le opportunità del mercato e le sfide della difesa. Parteciperanno Raffaello Massimo Tita di Apofruit, Giuditta Signorella dell'Aop Arcadia, l'agronomo di campo Marco Valerio Del Grosso e Ignazio Romeo di Bayer Crop Science
30 agosto 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessun nuovo agente attivo, 18 nuovi inserimenti in Fitogest®, 5 modifiche negli impieghi e 2 autorizzazioni in deroga
30 giugno 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: 2 nuove sostanze attive, 3 nuovi inserimenti in Fitogest®, 17 modifiche negli impieghi e 11 autorizzazioni in deroga
Eradicoat® Max è ora disponibile su drupacee, kiwi e piccoli frutti, mentre Danitron® su soia. Per entrambi registrazioni ad uso eccezionale in emergenza fitosanitaria per 120 giorni, dal 7 giugno al 4 ottobre 2024
Colonizer Tr10 di Scam conferisce alle colture maggiore resistenza agli stress abiotici e una migliore capacità di assorbimento dei nutrienti. In che modo? Grazie a inoculi di microrganismi che migliorano le caratteristiche del suolo e l'apparato radicale
Pubblicate sul portale del Ministero della Salute le situazioni di emergenza fitosanitaria avallate dal Servizio Fitosanitario Nazionale. Torna il mezzo aereo
Il 22-23 aprile 2024 a Bruxelles la sezione Residues dello Scopaff voterà sette proposte riguardanti 24 sostanze attive e approverà una linea guida
18 marzo 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: una nuova sostanza attiva, 10 nuovi inserimenti in Fitogest®, 6 modifiche negli impieghi e 13 autorizzazioni in deroga
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate