
Luppolo, il secondo convegno nazionale
Criticità e opportunità per lo sviluppo sostenibile di una filiera del luppolo italiano. Appuntamento a Roma, nell'aula magna del Crea-Difesa e certificazione, il 16 e 17 gennaio 2019
Criticità e opportunità per lo sviluppo sostenibile di una filiera del luppolo italiano. Appuntamento a Roma, nell'aula magna del Crea-Difesa e certificazione, il 16 e 17 gennaio 2019
Prospettive in crescita, sia nel settore della birra che in quello fitoterapico ed erboristico. I protagonisti del settore produttivo e della ricerca fanno il punto
Gli eccessi di vigoria penalizzano quantità e qualità del raccolto e causano ritardi nella maturazione. Produzione, sostanza secca, zuccheri, shelf-life e colore sono alcuni dei parametri che possono essere migliorati con K-Bomber 56 e Hydrofert 3.5.60 di Biolchim
Nasce a Roma Campus Peroni, nuova realtà per la formazione e l'innovazione sulla coltivazione sostenibile dell'orzo distico da birra e il malto 100% italiano
Vivema, adatto per una buona crescita delle radici, è la specialità nutrizionale studiata nel centro ricerche di Green Has Italia e sviluppato attraverso il protocollo interno denominato Hpp
In atto una rivoluzione verde che vede una percentuale sempre crescente della superficie agricola nazionale coltivata in regime biologico: Ilsa ha lanciato quattro nuovi strumenti, indispensabili per un biologico efficiente
Appuntamento il 13 dicembre prossimo alle 8.30 al Crea, Centro di ricerca difesa e certificazione, di Roma
L'evento, giunto oramai alla 1357esima edizione, è organizzato da Fiere Santa Lucia (Tv) e si terrà dall'8 all'11 dicembre 2017 presso l'omonimo quartiere
Disco-Pro AG è il drone della Parrot dedicato all'agricoltura. Un apparecchio in grado di generare mappe di vigore in maniera semiautomatica. Lo abbiamo visto in azione in campo
Cresce la linea di Cifo: si aggiungono Top N 7-14 e Top NPK 7-5-14
Il prodotto di Biolchim, impiegato in fertirrigazione, favorisce lo sviluppo vegetativo della pianta
MC Set è la soluzione proposta da Valagro per stimolare fioritura e allegagione delle colture
Fra i provvedimenti anche l'esenzione per tre anni di contributi a carico degli under 40. Altre misure su cereali, zootecnia, ambiente, competitività e agriturismi. Soddisfatta Coldiretti
Il ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina: "Strumento operativo per innovare e semplificare nel settore primario"
Stanziati in Piemonte e Lombardia 2 milioni per affrontare questo coleottero originario dall'Asia dell'Est, avvistato per la prima volta nell'estate del 2014: guarda le videointerviste con gli esperti al Parco del Ticino
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate