Lavanda
Notizie sulla coltura
Trovati 13 articoli

Energia al profumo di lavanda
Dall'olio essenziale un nanomateriale che migliora le prestazioni delle future batterie Na-S. A cura di Mario A. Rosato

Ecoschema impollinatori, quali fiori seminare per accedere ai contributi
Il nuovo strumento della Pac prevede fino a 500 euro ad ettaro per la coltivazione di piante di interesse apistico, ma solo di determinate specie e con particolari condizioni

Girasoli e lavanda di Puglia per una nuova dimensione di agricoltura
A Cascina Savino (Foggia) i campi dove poter vivere l'esperienza di raccogliere i propri fiori, fare foto indimenticabili e tornare a casa felici

Toscana, l'irresistibile successo della lavanda
La fioritura della lavanda sulle colline pisane è l'aspetto più spettacolare di un progetto di diversificazione produttiva che ha portato alla nascita di una filiera che attrae sempre più aziende

Proradix®, dalle radici alle radici, la protezione naturale per gli ortaggi
Green Ravenna presenta il primo fungicida biologico a base di Pseudomonas autorizzato per il controllo delle malattie radicali degli ortaggi in Europa

Spice & herbs global Expo: l'esordio a Macfrut 2020
Spezie, erbe officinali e aromatiche: un mercato globale in grande fermento a cui Macfrut dedica un salone e lancia, insieme a Ismea, l'Osservatorio

Un'azienda al profumo di lavanda
Lasciare la moda e reinventarsi imprenditrice agricola. La storia dell'azienda agricola Donatella Manetti

Xylella, trovato un focolaio in Toscana
Il ritrovamento è avvenuto a Monte Argentario (Gr) su piante selvatiche e coltivate ma non su olivi. Si tratta di un ceppo diverso da quello pugliese, mai trovato in Italia. Situazione sotto controllo, partite le procedure di eradicazione

Erbe aromatiche, piccoli campi preziosi
Salute delle piante, analisi dei residui, nuove regolamentazioni, risultati della ricerca e tecniche colturali. Questi gli argomenti discussi al convegno scientifico organizzato in occasione della Giornata delle erbe Alto Adige

Erbe aromatiche, convegno Laimburg
Sabato, 27 ottobre 2018, ore 9.00, al Kurhaus di Merano, sala Ohmann, in occasione della Giornata delle erbe Alto Adige 2018

Dal Mipaaf una nuova politica per le piante officinali
Approvato un decreto in materia di coltivazione, raccolta e prima trasformazione delle piante

Agricoltura di montagna, otto idee per fare reddito
L'agricoltura di montagna può essere remunerativa. L'importante è scegliere le giuste colture e il modello di business più adatto al territorio
Erbe officinali: coltivazione, trasformazione e utilizzo
Ancona, 24 - 29 maggio 2010. Il corso è organizzato da Appo Marche
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate