
EVENTO ONLINE - 8° Giornata Tecnica dei Piccoli Frutti
Venerdì 1° aprile 2022, dalle 9:00 in diretta streaming sul canale YouTube della Fem
Venerdì 1° aprile 2022, dalle 9:00 in diretta streaming sul canale YouTube della Fem
Breve aggiornamento dal Servizio Fitosanitario Nazionale
A disposizione 1 milione di euro per chi vuol iniziare a fare agricoltura biologica e 9 milioni per il mantenimento del metodo. Scadenza il 16 maggio 2022. All'interno il link al bando
Il Servizio Fitosanitario Nazionale avalla tredici emergenze fitosanitarie
21 febbraio 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
In programma il 17 e 18 febbraio 2022, l'evento online è organizzato dall'Associazione Lameta Consulting Ets
Miscelato con il suo attivatore Siberion, il concime di Greenhas Group penetra all'interno delle gemme dormienti nutrendole e favorendo i processi enzimatici e metabolici della pianta
Il prodotto di L. Gobbi è composto da borlanda agroalimentare fluida di frutta e cereali ed è consentito in agricoltura biologica su orticole e colture arboree
Pubblicata la valutazione dell'Efsa sulla liceità delle autorizzazioni di emergenza concesse ai neonicotinoidi nel 2020 e 2021 da 11 Stati membri
Il bando degli interventi 4.1.1 e 4.1.3 che si apre il 10 settembre consente di presentare domande per finanziare piantagioni irrigue di avocado, mango, papaya, ma anche frutti subtropicali come il kiwi e piccoli frutti esotici come il ribes
Dal 7 al 9 settembre torna a Rimini l'appuntamento con la fiera internazionale dell'ortofrutta. Tra le novità di quest'anno l'Italian berry day, il Biosolution international award e il F&V Retail for the future
Il fertilizzante NPK idrosolubile di Compo Expert apporta contemporaneamente azoto, fosforo, potassio, magnesio e microelementi
Dalle stime di Confagricoltura Verona, l'eccezionale gelata dello scorso aprile ha danneggiato le more della zona a scapito della produzione. Buone speranze invece per i mirtilli e i lamponi
L'azione dell'Europarlamento è volta a impedire l'importazione di derrate trattate con sostanze attive proibite in Europa o con caratteristiche indesiderate
21 aprile 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con un vero tsunami di autorizzazioni in deroga
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate