
Autorizzazioni eccezionali di prodotti fitosanitari, aggiornamento di febbraio 2022
Il Servizio Fitosanitario Nazionale avalla altre dieci emergenze fitosanitarie
Il Servizio Fitosanitario Nazionale avalla altre dieci emergenze fitosanitarie
Settimana dal 24 al 31 gennaio 2022. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Controllo della salinizzazione dei suoli, usi nutraceutici ed energetici. A cura di Mario A. Rosato
L'Agenzia Laore della Regione Sardegna ha lanciato il bando per i bonus da destinare alle imprese floricole, orticole e della trasformazione e commercializzazione del settore vino
Dopo un gennaio con temperature primaverili. Conseguenze negative anche per gli ortaggi vernini in pieno campo, mentre lievitano i costi di riscaldamento per le serre e per le razioni alimentari in stalla
7 e 11 gennaio 2021. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Movento® 48 SC di Bayer, a base di spirotetramat, controlla efficacemente gli afidi su lattughe e insalate nel rispetto degli insetti utili
Gli eventi si erano registrati il 24 e 25 marzo. E a distanza di due mesi esatti sono constatabili le perdite subite in provincia di Bari e Bat su mandorlo (fino al 90%) e ciliegio (80%)
13 e 17 febbraio 2020. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
23 e 27 gennaio 2020. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Riso, frumento e orticole alla ribalta
Produzioni ridotte, clima anomalo e cimice asiatica: questa la fotografia dell'annata agraria presentata da Cia Romagna
Fruit Plus Ca-Mg di Agridast previene e corregge le carenze di calcio e magnesio in colture di elevato valore, come orticole, frutticole, ornamentali e la vite
È il nuovo progetto di CesenaFiera che approderà a Macfrut 2019 e che offrirà in maniera permanente a Cesena un Centro dimostrativo unico nel suo genere in Italia
Cereali, Costitutori, Foraggere, Colture Industriali e Ortive. Sono queste le sezioni in cui si articola Assosementi, l'associazione che riunisce le aziende sementiere italiane