
Mercati: crescono ancora le brassiche
Settimana dal 12 al 19 settembre. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Settimana dal 12 al 19 settembre. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Fomet Spa propone una linea completa di fertilizzanti organici e organo-minerali studiati appositamente per la concimazione pre semina di queste colture
Alcune regole generali per la scelta della coltura più idonea in regime di aridocoltura, fondamentali per ottenere il massimo risultato quando non c'è acqua
Settimana dal 28 luglio al 2 agosto. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Settimana dal 18 al 25 luglio luglio 2022. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Il prodotto è autorizzato su frumento, orzo, segale e avena per la protezione delle sementi da elateridi e dalla mosca grigia del frumento
Dopo l'ondata di caldo le bufere di ghiaccio provocano danni anche ai campi di avena, nei vigneti e sugli alberi da frutto. Secondo le elaborazioni di Coldiretti Puglia su dati Eswd in 24 ore la regione è stata colpita da ben 13 eventi estremi
Avere cereali da granella che non devono essere seminati ogni anno potrebbe portare ad importanti vantaggi economici e ambientali. Il punto sulla ricerca nel mondo e le possibili strategie per usarli al meglio
Recepisce le modifiche del Decreto Milleproroghe alla Legge di Bilancio 2021 richieste dalle organizzazioni imprenditoriali. Il Sistema Telematico di Registrazione delle Operazioni di Carico e Scarico dei Cereali attende ora la Circolare operativa di Agea
Per la protezione dei cereali dalle patologie fungine, Bayer propone Ascra® XPro, fungicida a tre vie contenente bixafen, fluopiram e protioconazolo
La soluzione di Corteva Agriscience propone una terna di sostanze attive efficaci nei confronti delle infestanti dicotiledoni dei cereali, ovvero clopiralid, florasulam e fluroxipir
Lea propone un programma di nutrizione per il grano in biologico e uno in convenzionale
Il deficit, secondo i dati a novembre 2021, ormai raggiunge quota 2,5 miliardi di euro. Valore dell'export stabile
Il progetto itinerante dell'Azienda attraverserà l'Italia da Sud a Nord per presentare soluzioni innovative e sostenibili per il mercato di cereali, mais e vite
A largo spettro per il controllo delle infestanti dicotiledoni dei cereali, l'erbicida di Upl è formulato in granuli idrodispersibili
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate