
Coronavirus e ricadute, non solo sulla salute
Allevatori e contoterzisti in difficoltà nella zona rossa, ma anche conseguenze sull'export agroalimentare e sul vivaismo, mentre continuano le disdette negli agriturismi
Allevatori e contoterzisti in difficoltà nella zona rossa, ma anche conseguenze sull'export agroalimentare e sul vivaismo, mentre continuano le disdette negli agriturismi
Tre le parole chiave della 52° edizione: zootecnia, meccanizzazione e formazione. Per scoprire le ultime novità del settore appuntamento ad Umbriafiere, Bastia Umbra (Pg). L'EVENTO, dapprima programmato dal 27 al 29 marzo, è STATO RINVIATO causa emergenza coronavirus: si terrà dal 18 al 20 settembre 2020
Lanciata durante la fiera di Bari, Agriumbria l'anno prossimo punterà ancora di più sulla zootecnia
Successo per la manifestazione di Bari che con i numerosi incontri e talk in programma ha spaziato dalle macchine agricole alla zootecnica, passando per la sicurezza sul lavoro in agricoltura, la Xylella fastidiosa e l'apicoltura
Agrilevante 2019 vanta una nuova sezione dedicata alle soluzioni per la filiera zootecnica e agli animali d'allevamento. In programma l'esposizione di oltre 500 capi bovini, equini ed ovi-caprini
Ecco i convegni, i workshop, i seminari e i corsi che si terranno alla Fiera del Levante di Bari da giovedì 10 ottobre a domenica 13 ottobre 2019
La rassegna internazionale, di scena a Bari dal 10 al 13 ottobre prossimi, avrà per la prima volta un salone dedicato alla zootecnica con oltre 500 capi esposti e le migliori tecnologie del settore
La rassegna, in programma dal 10 al 13 ottobre prossimi a Bari, si presenta con il nuovo logo "Agrilevante by Eima". Oltre cinquecento capi bovini, ovicaprini ed equini esposti, come esempio della ricca biodiversità del Mezzogiorno
Dal 10 al 13 ottobre prossimi la fiera umbra sarà partner della storica manifestazione di Bari. Per Lazzaro Bogliari, presidente di Umbriafiere, è la dimostrazione che questo evento è un fiore all'occhiello per l'intero comparto
La nuova edizione della fiera internazionale si terrà a Bari dal 10 al 13 ottobre prossimi. Nuova la sezione speciale dedicata agli animali d'allevamento
La fiera si è chiusa domenica 31 marzo a Bastia Umbra, con 450 espositori. Un fitto programma di eventi, convegni, mostre zootecniche e quasi 100mila visitatori
In aumento soprattutto le carni bovine Igp e le carni avicole. Stabili i consumi di maiale, mentre cala il consumo di carni ovine. In aumento anche il valore di vendita, la spesa degli italiani e gli investimenti in ricerca
Appuntamento ad Agriumbria, il prossimo 29 marzo, con il convegno organizzato da Image Line per conoscere le nuove tecnologie per la gestione degli oliveti e le novità dal punto di vista della difesa
Intervista a Lazzaro Bogliari, presidente di Umbriafiere e uno dei padri di Agriumbria, per fare un bilancio e guardare al futuro della manifestazione già riconosciuta come storica
FederUnacoma presenta le novità della fiera in programma a Bari i prossimi 10-13 ottobre, in costante crescita come del resto la rassegna di New Delhi (5-7 dicembre). Non ci sarà Eima Show 2019