
Una concimazione altamente tecnologica per il riso
Il piano di concimazione suggerito da ICL ha come obiettivi aumentare la produzione, ridurre l'incidenza delle fisiopatie, ridurre i costi colturali e migliorare la qualità del prodotto
Il piano di concimazione suggerito da ICL ha come obiettivi aumentare la produzione, ridurre l'incidenza delle fisiopatie, ridurre i costi colturali e migliorare la qualità del prodotto
La nutrizione speciale di Cerea FCP conta un'ampia gamma di prodotti liquidi che vanno dai tradizionali NPK ai microelementi, ai concimi organici e organo-minerali, quelli ad azione biostimolante fino ad arrivare ai nanofertilizzanti
Da oltre ottant'anni il marchio Nitrophoska® di EuroChem è sinonimo di fertilizzante con la massima qualità a livello mondiale
A base di azoto, magnesio e zolfo, Phylen fornisce alle piante i nutrienti necessari ad una crescita ottimale. Mentre la componente di glicinbetaina aiuta la coltura a superare momenti di stress, come le basse temperature
L'azoto (N) è uno degli elementi nutritivi fondamentali per le piante insieme a fosforo (P) e potassio (K). Esistono diversi concimi a base di azoto: l'urea, il nitrato di calcio, il solfato d'ammonio e il nitrato d'ammonio, ognuno con caratteristiche peculiari. Vediamo quali
La concimazione dell'olivo deve avvenire in tre momenti distinti attraverso prodotti a base di azoto, fosforo e potassio. Vediamo quando scadenzare gli interventi
Unimer propone alcuni suoi concimi organo-minerali, per un apporto nutrizionale equilibrato anche di zolfo
L'olivo può produrre di più e meglio se adeguatamente sostenuto da fertilizzanti somministrati puntualmente a livello fogliare
La strategia di Ilsa prevede applicazioni fogliari combinate, a partire da agosto e ogni due settimane, con Etixamin Bio-K, IlsaMin S e IlsaC-On
L'azienda fornisce uno strumento efficace, impiegabile sia in agricoltura biologica che convenzionale
Una corretta concimazione dell'oliveto è fondamentale per mantenere le piante in salute e ottenere raccolti abbondanti e di qualità. Elementi come azoto, fosforo e potassio, nonché il boro o il magnesio, sono essenziali ma vanno dosati con cura
Unimer offre un'ampia gamma di ammendanti, concimi organici e concimi organo-minerali per l'agricoltura biologica e convenzionale, in grado di soddisfare tutte le esigenze pedologiche e colturali della moderna agricoltura
Per chi non fosse riuscito a seminare il grano duro in autunno, causa piogge, la gara non è ancora persa. Ma si devono seguire ben precisi percorsi tecnici se si vuole sperare in raccolti comunque soddisfacenti
Top-Phos® di Timac Agro Italia: la tecnologia che elimina il problema della retrogradazione fosfatica aumentando l'efficacia del fosforo sulle piante dal 30 al 90%
La tecnologia Top-Phos® di Timac Agro Italia per la concimazione di fondo dei cereali autunno vernini