
Tutti gli azotati di Yara
Nel nuovo catalogo una vasta gamma di formulati per rispondere alle esigenze della nutrizione azotata
Nel nuovo catalogo una vasta gamma di formulati per rispondere alle esigenze della nutrizione azotata
Le diverse formulazioni in pellet e in granuli
In pellet o in granuli, i prodotti proposti dall'azienda emiliana puntano a migliorare la fertilità agronomica dei terreni agendo nel pieno rispetto della natura. La scelta è molto vasta e garantisce una qualità particolarmente elevata
E’ proposto da Impronta Fertilizzanti Speciali
Si tratta di un concime azotato ad alta efficienza contenente zolfo (40.0.0 + 14 SO3), che garantisce ottimi risultati nella fertilizzazione di cereali, oleaginose, brassicacee determinando un miglioramento dei parametri qualitativi delle produzioni
Prove in campo e convegno, il 15 maggio prossimo, presso l’Azienda Agricola Sperimentale Marani di Ravenna - L’iniziativa è organizzata dal Crpv e dall’Azienda Marani con la collaborazione de Il Sole 24Ore Edagricole di Bologna, Prober, Deiafa e il contributo della Regione Emilia Romagna, del Comune, della Provincia, della Camera di commercio e dell’Istituto per la Certificazione etica e ambientale di Ravenna
Hydro Agri propone un fertilizzante complesso granulare arricchito con zolfo e boro
La presenza contemporanea in ogni singolo granulo dei tre elementi principali della fertilità, azoto, fosforo e potassio, insieme a quelli secondari e ai microelementi garantisce una sinergia totale nella fase di assorbimento dei nutrienti
La linea di formulati per applicazioni al terreno “Grinver” si arricchisce di un concime di nuova concezione: Grinver Zolfo 87.
Grinver Zolfo 87 è il risultato di un lavoro di ricerca bibliografica, del collegamento tra le esigenze degli agricoltori e le modalità applicative nel distribuire i concimi a base di zolfo agricolo e degli effetti che l’elemento zolfo esercita sul miglioramento delle caratteristiche del terreno e sulla qualità delle produzioni
Ora tocca a feromoni, prodotti microbiologici, estratti vegetali e "commodities" come zolfo e olio minerale
Il fertilizzante realizzato da Compo è adatto alla concimazione di base delle colture pacciamate, in quella di allevamento dei giovani impianti e in quella autunnale di post raccolta
Ogni granulo di questo prodotto contiene in sé tutti gli elementi nutritivi: azoto, fosforo, potassio da solfato, zolfo e microelementi
E nuova sarà anche la veste grafica dei prodotti che saranno immessi nel mercato
Completamente rinnovata la gamma dell’azienda per il diserbo del mais. Ma non mancano formulazioni per la difesa della vite, del pomodoro e della patata. E con Bion® 50WG si aprono nuovi orizzonti per contrastare le tanto temute e difficili da combattere batteriosi
L’ azienda bolognese specializzata nella fertilizzazione delle piante ha recentemente commercializzato cinque nuovi formulati in forma microgranulare
Ottimi i risultati ottenibili con l'impiego di questi prodotti nel settore del florovivaismo, dei tappeti erbosi per uso sportivo, delle colture estensive, in orticoltura e in frutticoltura professionale. I cinque titoli sono stati studiati per sopperire alle esigenze nutritive delle piante in ogni fase del ciclo vitale
Delta e agricoltura biologica. L’azienda veneta specializzata in fertilizzanti propone al mercato un prodotto in cui tutti i componenti sono ammessi per l’impiego nel biologico
Si tratta di un correttivo a base di zolfo elementare (87%). Una volta sparsa sul terreno con le normali macchine per la distribuzione dei concimi granulari, per effetto dell’umidità la bentonite si rigonfia disintegrando i granuli di Biozolfo 900 in piccole particelle. Questo permette allo zolfo di avere una maggiore superficie di contatto con il terreno per essere ossidato dai tiobatteri del suolo e svolgere quindi ladoppia azione acidificante e nutriente