
La robotica entra in vigneto con Rinaldin e AgXeed
Per la prima volta in campo in Italia il robot a tre ruote AgBot 2.055W3 dell'olandese AgXeed, commercializzato nel nord Italia dal rivenditore di macchine agricole Rinaldin
Per la prima volta in campo in Italia il robot a tre ruote AgBot 2.055W3 dell'olandese AgXeed, commercializzato nel nord Italia dal rivenditore di macchine agricole Rinaldin
Numerosi implement equipaggiabili e un'unica macchina autonoma e 100% elettrica per svolgere tutte le lavorazioni dell'intero ciclo agronomico in viticoltura e frutticoltura
Una breve guida illustrata per individuare piante malate, o sospette, e la presenza del vettore direttamente in vigna
Come proteggere il vigneto da tutte le avversità? Martignani presenta i suoi nebulizzatori pneumatici Phantom per un trattamento fitosanitario sostenibile, preciso ed efficiente
I cambiamenti climatici stanno spingendo molti viticoltori ad installare impianti di irrigazione in vigneto. Tuttavia, per essere efficienti nell'uso dell'acqua e raggiungere gli obiettivi qualitativi prefissati, sarebbe meglio adottare un approccio di precisione all'irrigazione. Un aiuto può arrivare dall'impiego di indici di vegetazione
Per ridurre la produzione di vino espiantare le viti non è l'unica strada possibile; c'è anche quella di ottenere prodotti diversi dalla nostra viticoltura
Pezzo forte dell'offerta Merlo in Fiera, il prototipo di trasportatore 100% elettrico a guida autonoma gestisce da solo l'irrorazione. Migliorato sotto certi aspetti, sarà protagonista di ulteriori test prima dell'immissione sul mercato
La viticoltura moderna è sempre più caratterizzata da mezzi innovativi, tecnologici e sostenibili: dai trattori specializzati agli attrezzi fino a robot e droni. AgroNotizie® racconta le soluzioni in mostra all'ultima Enovitis in campo
A Enovitis in campo 2024 Topcon presenta il kit CM-20 VVS, innovazione per gli atomizzatori che rende estremamente precisa la distribuzione degli agrofarmaci in vigneto. Il risultato? Un risparmio medio di prodotto del 30%
Il dettaglio di tutti i trattamenti e le modalità di contenimento e monitoraggio che devono essere fatti per contrastare l'espansione della malattia sul territorio regionale
Questo è il primo incontro del Trittico Vitivinicolo Veneto che si terrà online venerdì 21 giugno dalle ore 10:00. Nell'articolo informazioni sui prossimi incontri dedicati alla raccolta dell'uva e al bilancio della vendemmia e il link per iscriversi
All'interno del progetto Dati l'uso di immagini raccolte tramite drone e lo sviluppo di un'applicazione per smartphone, permette di valutare facilmente ed intervenire puntualmente per contrastare lo stress idrico nei vigneti
In attesa di capire quali saranno le evoluzioni del settore c'è chi ha avanzato la proposta di valutare la possibilità di una estirpazione a tempo. Ma le certezze rimangono: il vino è un patrimonio unico e inimitabile che va sostenuto e difeso
C'è un settore che spesso soffre ma nessuno ne parla
Nel lungo periodo lo sfruttamento eccessivo dei terreni diviene deleterio per le rese, oltre a portare con sé risvolti negativi per l'ambiente. Con la Linea Eco Booster di Agribios si abbraccia l'agricoltura rigenerativa, naturalmente