Tignola della Bietola
Tutte le notizie

Bilanci fitosanitari 2022 e 2023: la sintesi di due anni difficili per l'agricoltura
In occasione delle Giornate Fitopatologiche 2024 è stata presentata la sintesi dei bilanci fitosanitari degli ultimi due anni. Focus sulle malattie più diffuse, l'andamento climatico avverso e le nuove tecniche di difesa

Biologicals: Syngenta cala il poker
Quattro nuove proposte per la difesa della vite e delle colture orticole ampliano ulteriormente il già ricco portafoglio Syngenta di biosoluzioni, affiancandosi ai già noti Taegro® e Primial®

Microrganismi entomopatogeni per il controllo biologico
Batteri, virus e funghi possono parassitizzare gli insetti dannosi delle colture agrarie. Il punto sulle specie più importanti

EVENTO ONLINE - Vigna & Olivo 2021: tra innovazione e sostenibilità
Il doppio appuntamento torna in veste digitale. Venerdì 26 febbraio prossimo, alle 15.30, si terrà il primo evento dedicato al vigneto: focus su difesa e fertilizzazione. L'olivo sarà al centro del secondo webinar il 19 marzo

Avviso ai naviganti del 17 dicembre 2020. Certezze sul mancozeb e non solo
Pubblicati sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea quattro regolamenti riguardanti agrofarmaci

Lepidotteri, mai abbassare la guardia
Contro nottue e cavolaie, FMC propone Altacor®, l'insetticida ovo-larvicida a base di Rynaxypyr. Efficace e selettivo contrasta gli attacchi autunnali alle orticole in serra e pieno campo

BTK 32 WG, l'insetticida naturale specifico per i lepidotteri
L'agrofarmaco biologico di Xeda è a base di Bacillus thuringiensis varietà kurstaki ceppo ABTS 351
Autorizzazioni eccezionali prodotti fitosanitari: ultimo aggiornamento prima delle ferie
Normativa nazionale

XenTari® l’insetticida biologico ideale per la protezione delle colture orticole
XenTari è a base di un ceppo esclusivo di Bacillus thuringiensis, particolarmente efficace sulle larve dei Lepidotteri Nottuidi

Pubblico chiama, privato risponde
Presso i Forum di medicina vegetale di Bari presentate numerose proposte tecniche da ben 17 società produttrici di agrofarmaci. Erbicidi, insetticidi e fungicidi a quanto pare non mancano

Viticoltura sostenibile, c'è chi si applica
Syngenta ha realizzato una serie di iniziative, dai corsi a protocolli di qualità, per dare un supporto agli agricoltori

Kenyatox Verde: la via biologica alla protezione delle colture
Da Copyr un insetticida concentrato a elevata azione abbattente, ammesso in agricoltura biologica

Alverde: semaforo rosso ai lepidotteri
Da Basf una soluzione efficace per la protezione delle colture orticole

Lepidotteri ignari: Affirm li attende
A Pollenzo (CN) Affirm di Syngenta monopolizza l’attenzione dei tecnici del Piemonte

Catalogo DuPont 2010
Nuove formulazioni e nuove confezioni per i prodotti di punta della multinazionale americana
- 1
- 2