siccità


Tutte le notizie

Una rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in luglio
3 ago 2022 Economia e politica

In Gazzetta: obiettivo salute animale

Al via il registro elettronico del trattamenti veterinari. E la Ue pone vincoli agli antibiotici. Biosicurezza per i suini. Siccità, è stato di emergenza. Aiuti al dopo Xylella. Occhi puntati sui patogeni delle patate. Il valore degli allevamenti per stabilire i rimborsi. Condizionalità, penalizzato chi non la osserva

Una selezione degli argomenti pubblicati nella settimana fra il 25 e il 31 luglio
1 ago 2022 Economia e politica

Agrofarmaci, un improponibile giro di vite

Le lacune dei progetti europei, mentre nel mondo aumenta la fame. Si aggrava il quadro della siccità. Grandine e vento e poca pioggia. Troppe aziende agricole a rischio fallimento. Aiuti in arrivo per grano, suini e irrigazione. Prosecco, lite "in famiglia"

Una selezione degli argomenti pubblicati nella settimana fra il18 e il 24 luglio
25 lug 2022 Economia e politica

Siccità, conto salato

Dai due ai sei miliardi i danni per l'agricoltura. E per limitare le perdite il pomodoro si raccoglie in anticipo. Riaperti ai cereali i porti dell'Ucraina. Per il prezzo del grano ancora speculazioni. Novità per la Xyella. Troppi ritardi nel controllo dei cinghiali

Royal Helen, una varietà tardiva interessante
22 lug 2022 Agronomia

Ciliegie, un anno difficile

Tante, di piccolo calibro, non abbastanza remunerative per gli agricoltori. Insieme a Gianluca Pasi di Geoplant Vivai vediamo perché non è stata una buona annata per la cerasicoltura

Camere sciolte - Ieri il presidente dell'Anbi Vincenzi ha chiesto che sia approvato all'annunciato Decreto legge sulla siccità, che prevede una struttura commissariale, pur nel rispetto delle prerogative del Parlamento
22 lug 2022 Economia e politica

Siccità, l'emergenza scompare dall'agenda della crisi di Governo?

Ieri l'argomento non è stato toccato né dal discorso del capo dello Stato Sergio Mattarella, che ha motivato l'atto di scioglimento delle Camere, né da Mario Draghi in Consiglio dei Ministri. La possibilità di intervento del Governo con Decreto Legge è legata alla direttiva sul disbrigo degli affari correnti che non è stata ancora emanata



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner