
Fragola, valorizzarla di più è possibile
Per rispondere alle esigenze dei produttori, Koppert ha sviluppato protocolli di difesa completi basati sul biocontrollo
Per rispondere alle esigenze dei produttori, Koppert ha sviluppato protocolli di difesa completi basati sul biocontrollo
Non solo Italia: la Commissione europea manda in pensione il Pppams, il portale sinora usato da imprese e autorità per notificare domande e autorizzazioni per emergenza fitosanitaria
Organizzato dal progetto Trainagro2020, l'evento è in programma il prossimo 13 ottobre, dalle ore 15:00 alle ore 17:00 a Cervignano d'Adda (Lo)
Terza parte: le fasce tampone, ecosistemi produttivi polifunzionali. A cura di Mario A. Rosato
2 agosto 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con nuove registrazioni e un paragrafo dedicato alle autorizzazioni in deroga: ben 21 in questa tornata di aggiornamento
La fase di conservazione è una delle fasi più delicate lungo la filiera. Newpharm propone come soluzione le linee Actellic® e K-Obiol®, adatte per i trattamenti sia dei cereali immagazzinati che degli ambienti di stoccaggio.
Coltura da reddito ma solo se si mostra sano e con un elevato grado Brix. Per ottenere ciò è necessaria un'attenta pratica agronomica e una strategia fitosanitaria efficace
Tra le soluzioni suggerite sono presenti due sostanze non ancora approvate nella Ue
A base di oli essenziali di arancio dolce, la soluzione di Ascenza Italia abbraccia nuovi target su pomodoro, coltura già autorizzata, e ottiene l'autorizzazione in deroga contro la peronospora del basilico
Il tridente di soluzioni di Bayer, tutte di origine naturale, incontra le sempre più stringenti richieste delle filiere agroalimentari italiane
2 giugno 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con nuove registrazioni e un paragrafo dedicato alle autorizzazioni in deroga
In Emilia Romagna nuove linee guida per contrastare lo spreco alimentare e novità per la difesa contro il ragnetto rosso nel pomodoro. Conta dei danni per le grandinate in Lombardia
Il piretro è un insetticida di origine naturale, estratto dai fiori di una specie particolare di crisantemo, efficace nel contenere le popolazioni di afidi, tripidi, coleotteri e in generale di tutti gli insetti dannosi per l'orto e i campi. Di seguito spieghiamo come si usa correttamente per la difesa delle colture
2 maggio 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con 6 nuove registrazioni e 17 autorizzazioni in deroga
Una molteplicità di insetti e patogeni minaccia i vigneti richiedendo prodotti efficaci e affidabili. Syngenta Italia offre in tal senso una gamma completa di soluzioni per ogni tipo di problema fitosanitario