PROLECTUS 50 WG (Reg. n. 15549 del 23-05-2016)
Tutte le notizie

Prolectus® 50 WG: drupacee ma non solo
Il fungicida di Sumitomo offre efficacia verso diversi tipi di monilia, un'ottima selettività e una lunga persistenza d'azione

Prolectus® 50 WG: il professionista per la botrite
Il fungicida di Sumitomo, a base di fenpyrazamine, è registrato per l'impiego in pieno campo e serra su fragola e solo in serra su pomodoro, peperone, melanzana, cetriolo e zucchino

SoluzioneVite®: le novità di Sumitomo per il 2021
Questa coltura è da sempre un riferimento per il catalogo dell'azienda e rappresenta anche il segmento di mercato che fa segnare le maggiori novità di catalogo

Disponibili i nuovi cataloghi Biorazionali® Sumitomo Chemical Italia e Siapa
L'agricoltura Biorazionale® è la risposta moderna e sostenibile per le esigenze della nuova agricoltura

Il prodotto efficace per la difesa delle drupacee
Per il controllo di botrite e monilia, Sumitomo mette in campo Prolectus® 50 WG, a base di fenpyrazamine, efficace specialmente sul ciliegio

Soluzione vite: la linea di difesa firmata Sumitomo per il 2020
Anche per questa stagione tante novità in casa Sumitomo per quanto riguarda la vite, coltura di riferimento nel panorama agricolo italiano

SoluzioneVite: la linea di difesa firmata Sumitomo
Romeo, Prolectus 50 WG, Qualy, Kestrel, Pyrinex M 22. Questi alcuni dei prodotti dell'azienda dedicati alla stagione della vite

Vite, agricoltura biorazionale con Prolectus 50 WG e Manni-Plex Ca
Per prevenire i marciumi da Botrytis e il marciume acido Sumitomo propone una soluzione che unisce l'antibotritico con il prodotto con azione di ispessimento e di cicatrizzazione delle spaccature della buccia

Prodotti fitosanitari: le novità 2018
Le comunicazioni a cura delle società di agrofarmaci si terranno il 20 febbraio prossimo dalle 8.45, nella sala conferenze della Terza Torre della Regione Emilia Romagna a Bologna

Prolectus 50WG: da oggi anche per ciliegio e susino
Il formulato di Sumitomo Chemical Italia è attivo contro botrite di vite, fragola e colture orticole, risultando efficace anche contro le moniliosi delle drupacee

Prodotti fitosanitari: le novità 2017
Comunicazioni a cura delle società di agrofarmaci. Il prossimo 21 febbraio nella Sala Conferenze "20 Maggio 2012" della Regione Emilia-Romagna a Bologna

Contenuti che crescono
Giunti alla 28° edizione, i Forum di medicina vegetale di Bari si confermano fra i più importanti riferimenti nazionali quanto ad aggiornamento tecnico in agricoltura

28° Forum di medicina vegetale: "Organismi alieni, invasivi o da quarantena"
L'evento verterà sugli aspetti regolatori e sui controlli attuabili. Appuntamento il prossimo 15 dicembre, ore 9.15, al Nicolaus Hotel di Bari