POLTIGLIA BORDOLESE DISPERSS BLU (Reg. n. 11040 del 11-10-2001)
Tutte le notizie

Malattie fungine dell'olivo, in soccorso il portfolio Upl
Le principali malattie fungine dell'olivo sono l'occhio di pavone (Spilocaea oleaginea) e la lebbra (Colletotricum spp.)

Forum medicina vegetale: le relazioni dell'edizione 2018
La sfida del futuro nella protezione delle piante: questo il focus della 30° edizione dell'evento. I lettori di AgroNotizie possono scaricare le presentazioni delle aziende di agrochimica

30° Forum di medicina vegetale: il futuro della protezione delle piante
Il tradizionale evento, organizzato da Arptra e dedicato alla difesa, è in calendario il prossimo mercoledì 12 dicembre, ore 9.15, al Nicolaus Hotel di Bari

Rame, l'innovazione si fa strada nel bio
La qualità delle produzioni agricole passa anche dalla qualità della materia prima e della formulazione dei mezzi tecnici impiegati. In Francia, Upl inaugura una nuova linea ad hoc per il rame destinato alle produzioni sostenibili

Si scrive poltiglia, si legge Disperss
Le formulazioni a base di poltiglia bordolese trovano nella tecnologia Disperss di Cerexagri la propria logica evoluzione

Si scrive Disperss, si legge Cerexagri
La tecnologia Disperss, brevetto di Cerexagri, offre formulati caratterizzati da elevata dispersibilità ed efficacia, a tutto vantaggio delle strategie antiperonosporiche e degli operatori

Poltiglia Disperss, gli atti del convegno sul rame
Su Cerexagri.it, abstract e presentazione della relazione

Formulazioni sempre al Top nel catalogo Cerexagri
Anche nel 2010 Cerexagri si evidenzia per la qualità delle formulazioni dei propri prodotti

FENITROCAP®, L'OBIETTIVO E' RAGGIUNTO
Cerexagri ha brevettato il processo che permette di ottenere le microcapsule che caratterizzano questo insetticida
L’azienda, leader mondiale nella produzione di fitofarmaci microincapsulati per uso agricolo, propone un prodotto costituito da capsule polimeriche a base di fenitrothion