
Agrowin Biosciences: il nuovo catalogo 2023
Disponibile il catalogo prodotti di Agrowin Biosciences, con un'ampia offerta di prodotti per la difesa e la nutrizione delle piante, inclusivi di soluzioni per il biocontrollo
Disponibile il catalogo prodotti di Agrowin Biosciences, con un'ampia offerta di prodotti per la difesa e la nutrizione delle piante, inclusivi di soluzioni per il biocontrollo
7 novembre 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Solo quattro nuove registrazioni, ma un'inedita estensione di impiego per folpet su cereali, nonché quattro nuove autorizzazioni in deroga
Con Hi Bio Technology è possibile modificare le proprietà naturali dei sali di rame e aumentare il rilascio di ioni di rame per un buon controllo delle malattie delle piante e un ridotto impatto ambientale
4 ottobre 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con nuove registrazioni e un paragrafo dedicato alle autorizzazioni in deroga, cinque in questo aggiornamento
Agenti di biocontrollo, vitigni resistenti, impianti rivoluzionari: la sfida a peronospora, botrite e oidio è pane quotidiano per i viticoltori. Ma dalla ricerca scientifica arrivano approcci sempre più efficaci
Il workshop sulle "Tecniche di Evoluzione Assistita (Tea) per il miglioramento genetico delle piante agrarie" presentato a Cuneo lunedì 27 giugno 2022 e organizzato da Confagricoltura, Disafa e Fondazione Agrion, nello spazio incontri della Cassa di Risparmio di Cuneo (Crc)
2 giugno 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con nuove registrazioni e un paragrafo dedicato alle autorizzazioni in deroga
Oggi come ieri il marchio Ranman Top® è sinonimo di efficacia e di selettività sulle colture orticole. Oggi disponibile anche su aglio, cipolla e scalogno
BIOGARD® propone un portafoglio di mezzi innovativi e alternativi per contrastare patogeni e fitofagi della coltura, unendo l'efficacia con la sostenibilità ambientale
I formulati di BASF sono a base di Initium®, un principio attivo dotato di elevata attività specifica contro gli oomiceti con caratteristiche uniche che lo rendono ideale per la difesa preventiva dalla malattia
26 marzo 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con un paio di novità interessanti per i risicoltori
Sia in serra che in pieno campo, BASF ha sviluppato una gamma di prodotti innovativi per un'efficace strategia di difesa dalle maggiori patologie che colpiscono lo zucchino
I giovedì dell'Aipp: c'è preoccupazione sul tema dei residui per i quali le catene commerciali pretendono restrizioni che rendono sempre più complicata la gestione dei programmi difesa
Il 14 dicembre scorso si è tenuto il 33esimo Forum di Medicina Vegetale, incentrato sulle biotecnologie sostenibili, nonché sui patogeni e sui parassiti di recente introduzione in Puglia
I giovedì dell'Aipp: la botrite ha causato problemi sulle uve tardive a seguito delle intense precipitazioni che hanno colpito il Sud Italia. Per la difesa è risultato in aumento l'utilizzo di fungicidi microbiologici impiegati in via preventiva e in prossimità della raccolta